tomtom su saab

Il posto ideale per parlare di personalizzazioni e modifiche alle nostre Saab

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B207 - Info per rimappatura"
Esempi di titoli scorretti: "Rimappa", "Cosa fare?", "Consigli per rimappatura".
Messaggio
Autore
puccioni
Utente
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 18:50

tomtom su saab

#1 Messaggio da leggere da puccioni » venerdì 9 novembre 2007, 17:44

Se a qualcuno può interesserare, questo è il montaggio di un navigatore portatile sulla mia Saab 9.3 cabrio, visto che quello della casa costa uno sproposito e non ci si possono mettere gli autovelox.

DEVO ANCORA TERMINARE LE RIFINITURE

e montato in modo fisso, ma si può asportare perchè fissato con il velcro, quando è in posizione orizzontale è invisibile ai ladri, ed in questa posizione può essere acceso anche solo per gli autovelox, in 1 secondo si porta in posizione verticale e può essere usato come navigatore, meglio senz'altro di quelle antiestetiche ventose al vetro.

Va tolto il posacenere, (si sfila come un componente di un rack) tanto in auto non ci fuma più nessuno parola di fumatore! Occorre comprare un accendisigari di quelli universali al quale vanno collegati i fili originali staccati dal posacenere e dove va inserito l'alimentazione del navigatore con un collegamento volante. Va tagliata una lastra di qualsiasi materiale, anche plastica, della stessa dimensione del posacenere (deve entrare nella stessa slitta) ed a questa va fissata con 1 o 2 cerniere (anche quelle dei mobili di casa) un'altra lastra della dimensione del navigatore, sulla quale va fissato il velcro, l'altra parte del velcro va fissata sul navigatore, altri 2 pezzi di velcro vanno messi fra le 2 lastre per ottenere la "chiusura" in posizione orizzontale, et voilà con un semplice gesto come l'apertura di uno sportellino il navigatore è in posizione.
Immagine
Immagine
Immagine

silverarrow

#2 Messaggio da leggere da silverarrow » venerdì 9 novembre 2007, 18:16

Mitico.
A me piacciono queste cose alla mcgyver :))

Una sola domanda: riesci a leggere bene nonostante la posizione? O ti accontenti dell'audio?

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#3 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 9 novembre 2007, 20:21

una buona soluzione direi!! L'unica cosa è che impedisce un po' l'utilizzo della vasca portaoggetti quando il navi è in verticale
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
mattomatte
Utente
Messaggi: 2811
Iscritto il: giovedì 5 maggio 2005, 16:47
Località: ROMA

#4 Messaggio da leggere da mattomatte » domenica 11 novembre 2007, 19:26

Soluzione interessante, però la posizione mi sembra veramente troppo bassa... :O
Immagine
Saab 900 Turbo m.y. 1987
Precedentemente su: C900 Ep Aero 1993 - C900 Ep Aero Cabrio 1993 - 9.3 Coupè SE 1999 B204R

Avatar utente
Andr3A
Utente
Messaggi: 240
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 18:38
Località: Udine

#5 Messaggio da leggere da Andr3A » domenica 11 novembre 2007, 19:36

ecco il mio tomtom

Immagine
Saab 9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 150 cv Artik Senstronic my 07

body77
Utente
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:02
Località: marche

#6 Messaggio da leggere da body77 » lunedì 12 novembre 2007, 11:34

mmm..... non è che mi convince tanto....

senza offesa, ma sembra un po una zozzeria...


LE MIE BIMBE......
Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#7 Messaggio da leggere da cerry83 » lunedì 12 novembre 2007, 11:47

io se avessi un navi portatile lo attaccherei con il supporto (ad esempio quello a ventosa) in due posizioni alternative:
1. sulla plancia a sinistra del volante.
2. vicino allo specchietto retrovisore interno (mi incuriosisce come posizione)
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

Supporti vari

#8 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 12 novembre 2007, 13:29

I migliori, anche se un po' costosi, sono quelli della brodit
http://www.brodit.com/

Per la 9.3:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#9 Messaggio da leggere da cerry83 » lunedì 12 novembre 2007, 13:41

in effetti....molto bello questo!! scompare abbastanza nella plancia!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Avatar utente
Andr3A
Utente
Messaggi: 240
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 18:38
Località: Udine

#10 Messaggio da leggere da Andr3A » lunedì 12 novembre 2007, 13:52

e il tomtom come c'è lo attakki a quel coso ?? :))
Saab 9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 150 cv Artik Senstronic my 07

Avatar utente
Luca69
Utente
Messaggi: 3865
Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 18:34
Località: Udine<-->Villach - 9.3NG TTiD Aero BLACK

#11 Messaggio da leggere da Luca69 » lunedì 12 novembre 2007, 13:53

Andr3A ha scritto:e il tomtom come c'è lo attakki a quel coso ?? :))
Quello é un supporto universale: poi sopra ci attacchi quello che vuoi senza forare il cruscotto :)) :))

Avatar utente
Andr3A
Utente
Messaggi: 240
Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 18:38
Località: Udine

#12 Messaggio da leggere da Andr3A » lunedì 12 novembre 2007, 13:58

interessante questo supporto... ho visto anke il prezzo... 20 euro.. non mi sembra poi così esagerato... :)
Saab 9-3 Sport Sedan 1.9 TiD 150 cv Artik Senstronic my 07

nellolo
Utente
Messaggi: 164
Iscritto il: martedì 12 dicembre 2006, 13:03
Località: Ragusa

#13 Messaggio da leggere da nellolo » lunedì 12 novembre 2007, 15:55

Sono contrario.
Il navigatore per me o è integrato nel cruscotto, o è attaccato a una staffa a ventosa.
Non mi piacciono queste soluzioni ibride, a mio avviso di dubbia comodità di utilizzo.
N e l l o
____________________________
Range Rover Evoque D180 '20
Moto Guzzi Stelvio 1200 '10

body77
Utente
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:02
Località: marche

#14 Messaggio da leggere da body77 » lunedì 12 novembre 2007, 16:38

nellolo ha scritto:Sono contrario.
Il navigatore per me o è integrato nel cruscotto, o è attaccato a una staffa a ventosa.
Non mi piacciono queste soluzioni ibride, a mio avviso di dubbia comodità di utilizzo.
concordo...
LE MIE BIMBE......
Immagine

Avatar utente
SuperVector
Utente
Messaggi: 81
Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 21:02
Località: Firenze

Re: tomtom su saab

#15 Messaggio da leggere da SuperVector » sabato 10 ottobre 2009, 19:14

Sinceramente staffe, alloggi volanti ecc ecc rovinano solo la plancia della vettura, se hai un portatile usa il suo supporto a ventosa, se no spendi un po di più e ti prendi quello integrato in plancia!!
SAAB 9-3 SportSedan 2.2TID VECTOR

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: tomtom su saab

#16 Messaggio da leggere da Lucantropo » sabato 10 ottobre 2009, 19:57

Io lo attacco nell'angolo basso a sx del parabrezza. Lo vedo senza distogliere lo sguardo dalla strada, non intacca la visuale, non rovina l'estetica della plancia e non mi è costato 1 centesimo :))

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Mouze69
Utente
Messaggi: 2612
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 13:19
Località: Mestre (Venezia)

Re: tomtom su saab

#17 Messaggio da leggere da Mouze69 » lunedì 12 ottobre 2009, 20:28

Anche io odio le ventose....
Mi sono trovato bene con i prodotto della Brodit citata da altro utente, metto il sito del distributore italiano che stà a Vicenza.
http://www.infovi.it/prodotti_lista.php ... el_sub=103

Dal 2006 al 2018 = 9-3 OG SE Anniversary LPT cabrio (2002)
Immagine



 


Avatar utente
fabrizio64
Utente
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 16 settembre 2005, 8:18
Località: Lecce

Re: tomtom su saab

#18 Messaggio da leggere da fabrizio64 » martedì 13 ottobre 2009, 7:30

Quoto Mouze69 e Luca69 : Via quelle orribili ventose, Brodit per sempre

(Ex 9000 Cse, 9000 Aero, 900 cabrio, 9.5 T, 9.5 SW 3.0, 9.3 SH tid, 9-3 SH TTiD Aero sentronic 2009)


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31527
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: tomtom su saab

#19 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 13 ottobre 2009, 11:29

Scusate eh, ma il problema della ventosa è che la gente la appiccica in mezzo al parabrezza e allora sono d'accordo anch'io che fa cagare e disturba.. ma se la si mette alla base del parabrezza, ad es. nell'angolo SX... non disturba affatto anzi! E' come avere il vecchio SID della 9.3NG... e di sicuro è molto meno antiestetico di qualcosa che campeggia a centro plancia in maniera permanente e molto più funzionale di navigatori alloggiati in zone improbabili e che obbligano a distogliere in maniera decisa lo sguardo dalla strada.

IMHO

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
fabrizio64
Utente
Messaggi: 276
Iscritto il: venerdì 16 settembre 2005, 8:18
Località: Lecce

Re: tomtom su saab

#20 Messaggio da leggere da fabrizio64 » martedì 13 ottobre 2009, 11:38

None, per quanto mi riguarda il problema non è tanto il disturbo (in effetti se lo si posiziona a sx in basso non crea problemi), ma è che fanno proprio cagare :sorry: .

(Ex 9000 Cse, 9000 Aero, 900 cabrio, 9.5 T, 9.5 SW 3.0, 9.3 SH tid, 9-3 SH TTiD Aero sentronic 2009)


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti