9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#1 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 4 maggio 2014, 14:41

Mi si riferisce che la cabrio da qualche giorno avrebbe difficoltà nell'avviamento.

Così prima ho provato ad accenderla io per sentire quale fosse il problema ed effettivamente ci vuole un po' di tempo.

- La batteria c'è.. il motorino gira rapido e regolare.
- Al momento dell'avviamento il motore si avvia deciso e senza il minimo tentennamento e poi tiene il minimo alla perfezione senza bisogno di aiutarlo in alcuna maniera.
- Semplicemente bisogna insistere con la chiave per alcuni secondi... poniamo che se prima si avviava normalmente tenendo la chiave girata per un paio di secondi, adesso si è avviata dopo 5/6 secondi.

Non so dire se lo faccia solo a freddo o anche a caldo però, ma a freddo certamente si.

- L'auto a 198.000km.
- Il filtro della benzina è stato sostituito a 188.000km.
- Le candele sono state sostituite a 178.000km. (La casa prevede la sostituzione ogni mi pare 50 o 60.000km, io normalmente le ho sempre sostituite ogni - 30-40.000 sempre preventivamente in quanto non mi hanno mai dato problemi e non erano nemmeno malmesse).
- La DI è stata sostituita 5 anni e 138.000km fa con una nuova.

Idee su cosa potrebbe far richiedere più rotazioni del motore prima che questo finalmente si avvii ?

- A me è venuto da pensare alla pressione della benzina.. quindi magari il regolatore di pressione ? (prima di pensare alla pompa intendo..).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15334
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#2 Messaggio da leggere da vinsempre » domenica 4 maggio 2014, 14:42

Quanti anni ha la batteria?

Magari pecca di spunto.....

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#3 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 4 maggio 2014, 14:44

La batteria è stata sostituita a 159.000km nel Febbraio del 2010 ed è quella originale Saab da 70Ah e 700A di spunto.

Ha poco più di 4 anni che è una discreta durata per una batteria, ma sinceramente non credo davvero che possa essere lei poichè il motore gira deciso e rapido come al solito, semplicemente non si accende nei tempi normali.. insomma, ricordo in passato (quando la cambiai) che si avviava normalmente anche con batterie ben più stanche di così..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15334
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#4 Messaggio da leggere da vinsempre » domenica 4 maggio 2014, 14:45

Mai dire mai. Io farei una prova con la batteria della Sedan :)

Poi vedi tu :neutral:

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#5 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 4 maggio 2014, 14:48

Ho quella della Volvo smontata in garage che tengo in carica col mantenitore.. proverò con quella che mi pare sia da 70-75.. (quella della Sedan è la batteria schifosa GM da 58Ah e 580A di spunto.. il motore della Sedan gira decisamente più lento.. fra l'altro ha quasi 4 anni anche lei e più km.. secondo me non è all'altezza di questa da 70A marchiata Saab..)

Comunque, adesso è fuori, farò una prova quando rientra, ma intanto mi piacerebbe provare a vagliare altre ipotesi che almeno sulla carta potrebbero sembrarmi più plausibili della batteria.. anche perchè se ci fosse qualcosa da verificare in officina ci posso andare solo domani, poi sono out per 7 giorni..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#6 Messaggio da leggere da Lucantropo » domenica 4 maggio 2014, 16:36

Magari è capitato a qualcun altro e sa già a cosa può essere dovuto esattamente ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#7 Messaggio da leggere da marcofinnista » domenica 4 maggio 2014, 17:42

Lo faceva pure la Talladega di mia moglie appena presa, ora non lo fa piu' ma non sono riuscito a capire il perchè :neutral:
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#8 Messaggio da leggere da desertstorm » domenica 4 maggio 2014, 19:14

viewtopic.php?f=30&t=24271&p=467100&hil ... ne#p467100

Regolatore di pressione, Luspreck ha risolto proprio cosi :wink:

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


cabriomarco
Utente
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 6 gennaio 2014, 23:12
Località: Reggio Emilia

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#9 Messaggio da leggere da cabriomarco » domenica 4 maggio 2014, 19:37

Un mese fa ho acquistato su neobros un kit in offerta con tutti i filtri, compreso quello della benzina...

Cambiato quello, mi e' successa esattamente la stessa cosa: si avviava dopo 5-6 secondi, oppure dopo due brevi start.

Rimesso il vecchio filtro e problema risolto.

Magari basta controllare il serraggio e le guarnizioni
[img] http://img809.imageshack.us/img809/1425/y32b.jpg /img]

Saab 900 NG SE 1995

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#10 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 5 maggio 2014, 9:39

Grazie, il filtro non credo perchè è stato cambiato un anno fa, quindi il problema non è collegato a nessun intervento recente... poi va beh, controlare i serraggi male non fa..

però propendo più per il discorso pressione benzina... grazie per avermi riportato il link, io avevo fatto una ricerca, ma mi ero concentrato più sul B204, visto che è un pochettino diversa la gestione del motore/sensoristica, etc..

C'è modo di verificare, prima di sostituirlo inutilmente, il corretto funzionamento del regolatore di pressione ?

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#11 Messaggio da leggere da PILLO » lunedì 5 maggio 2014, 10:06

io punterei di piu' su un motorino d'avviamento magari agli sgoccioli :8 .prima fa cosi' e poi ti cede di schianto.
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#12 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 5 maggio 2014, 11:30

Ma non dovrebbe almeno mostrare difficoltà nel girare, girare in maniera irregolare, lenta o che altro..? Gira rapido e regolare, senza fare rumori strani... :naive:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#13 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 5 maggio 2014, 13:23

Dovrebbe sgranare appena l'auto e' andata in moto, se non fa nessun rumore o non fa girare la chiave a vuoto facendo cilecca di tanto in tanto allora non c'entra niente il motorino d'avviamento .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#14 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 5 maggio 2014, 17:02

No infatti, è sempre preciso e puntuale...

la sensazione è che "tardi ad arrivare benzina".. diciamo così... poi "quando arriva" si accende subito come se niente fosse..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#15 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 12 maggio 2014, 10:17

Allora ragazzi, oggi la sto usando io, anche perchè così più tardi passo dal meccanico a farci un'idea.

In ogni caso stamattina ho verificato serraggio delle candele, e ho rifatto il test di compressione dei cilindri con lo strumento con cui l'avevo rifatto a suo tempo.

http://forum.saabwayclub.it/viewtopic.php?f=2&t=11224

All'epoca aveva 159,000km (ora 198,000) ed aveva fatto registrato tutti valori molto simili, tra 11 e 11,2 bar.

Stavolta invece i valori sono più distanti.. li ho segnati, ma ho dimenticato di portarmi dietro l'appunto, comunque a memoria ricordo un (circa, la scala non è graduata con i decimali) 10, un 10,5, un 11,5 e un 9,8. (non necessariamente in quest'ordine).

Ok, il manometro è uno strumento da pochi soldi che all'epoca comprai più per curiosità che per altro, per cui magari non è affidabilissimo, però il risultato che m'ha dato lui è stato questo. Non vorrei che possa essere effettivamente un problema di compressione dei cilindri.. :inpain:

Comunque, per aggiungere info:

- Per fare il test della compressione bisogna far girare il motore senza accensione (DI rimossa), ma la benzina viene gettata comunque.. infatti le candele erano bagnate e odoravano di benzina man mano che le svitavo per spostare il manometro.

- Quando poi ho finito ed ho avviato il motore si è avviato in un istante.
- 1km dopo mi sono fermato perchè ho dato una sciacquata alla macchina con la lancia all'autolavaggio. Quando l'ho riaccesa ha impiegato invece i soliti secondi di troppo.
- Poi ho fatto un altro paio di km e il motore nel frattempo si stava scaldando arrivando quasi a scaldarsi del tutto e mi sono rifermato in posta per ritirare una cosa. Quando ho fatto per riavviarla (quindi con motore praticamente caldo) anche stavolta, si è avviata con i soliti secondi di troppo.

Oggi la accenderò ancora almeno un paio di volte prima di riuscire a passare dal meccanico, sia a freddo che a "tiepido" per cui diciamo che avrò un po' chiare le circostanze in cui si manifesta il problema.. anche se per ora sembra manifestarsi sempre tranne quando i cilindri sono inondati di benzina (vedi stamattina a freddo, ma dopo varie "tentate accensioni".. visto che girando il motore 4/5 volte senza scintille comunque la benzina veniva iniettata.. anche s ein teoria dovrebbe venir iniettata sollo la prima volta e non tutte le volte (entro un determinato lasso di tempo) per evitare di ingolfare i cilindri, infatti l'accensione poi è avvenuta senza alcuna difficoltà, e rapidamente.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#16 Messaggio da leggere da ZioTom » lunedì 12 maggio 2014, 13:23

Se fosse davvero un problema di compressione mi tocco le palle, perché nel giro di poco saresti il secondo (dopo Lusprek)..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#17 Messaggio da leggere da Lucantropo » lunedì 12 maggio 2014, 15:02

Appena passato dal meccanico, naturalmente da lui non l'ha fatto.. a quanto pare a motore caldo caldo.. spento da poco.. il problema non c'è.

Devo verificare se me lo fa anche usandola solo a benzina (per escludere la possibilità di un iniettore del gas che perda durante il fermo auto parte del gas che rimane a valle dell'elettrovalvola e che possa poi disturbare la carburazione durante la fase di accensione, ma è uno scrupolo, non pensiamo che possa essere quello.. perchè di solito si ha accensione difficoltosa o un po' borbottante, invece il momento dell'avviamento è perfetto, arriva semplicemente in ritardo).

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#18 Messaggio da leggere da desertstorm » martedì 13 maggio 2014, 6:59

ZioTom ha scritto:Se fosse davvero un problema di compressione mi tocco le palle, perché nel giro di poco saresti il secondo (dopo Lusprek)..
Scusa ma Lusprek non aveva risolto cambiando il regolatore di pressione.

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#19 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 13 maggio 2014, 10:06

In realtà no, l'avevo contattato via MP, era stato un caso, ma poi il problema si era ripresentato, mi pare che nel topic dove presenta il suo nuovo acquisto (La 9-3NG cabrio) spiegasse ulteriori dettagli.


Ad ogni modo.. con mia sorpresa ieri, dopo aver spento l'auto a benzina (facendo l'ultimo km abbondante a benzina) verso le 14:30, quando l'ho riaccesa dopo le 18 è partita bene al primo colpo.. allora ieri sera quando sono rientrato a casa ho fatto la stessa cosa e stamattina (non l'ho presa io, ma mi è comunque stato riferito) è partita normalmente e rapidamente.

A questo punto andiamo avanti un paio di giorni a fare sta prova e vediamo se il problema non si ripresenta più.. se non si ripresenta più,poi riprendiamo con l'uso normale (spegnendola a GPL normalmente) e se il problema inizia a ripresentarsi presumibilmente dovrebbe trattarsi di un iniettore del GPL che perde ed ingolfa un cilindro disturbando la successiva accensione...


Francamente spero che sia così, almeno male che vada ce la si cava con un iniettore sostituito, poca spesa, zero manodopera e via.. incrociamo le dita.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 9-3OG T5 B204 - Accensione lunga..

#20 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 3 giugno 2014, 10:01

Ragazzi, vi aggiorno: problema risolto.

dopo un po' di giorni di prove è emerso che si trattava effettivamente di un iniettore del GPL che perdeva. In pratica spegnendo l'auto l'elettrovalvola scatta e si chiude, ma nel rail iniettori che rimane in pressione resta una certa quantità di gas, questo gas veniva lentamente rilasciato dall'iniettore difettoso ed andava ad accumularsi nel collettore di aspirazione/cilindri aperti.

Il motore in fase di avvio, gettando anche benzina, risultava così leggermente ingolfato e, solo dopo aver evacuato il GPL di troppo, dopo qualche giro finalmente tornava al corretto rapporto per permettere l'accensione.

Sostituito l'iniettore adesso è da un po' che è tornata ad avviarsi in un istante. :)

Purtroppo questi iniettori BRC di vecchia generazione cadono come mosche.. :sorry: pare che i nuovi (quelli da 2/3 anni a questa parte) siano stati migliorati sotto questo aspetto..

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti