9-5OG 3.0Tid - Livello refrigerante calato [Risolto]

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

9-5OG 3.0Tid - Livello refrigerante calato [Risolto]

#1 Messaggio da leggere da motogigi » lunedì 4 marzo 2013, 18:47

salve raga la mia odissea continua,dopo aver messo a posto la bimba con la sostituzione del sensore mappatura ora accade una cosa strana, a motore freddo il livello del liquido nella vaschetta refrigerante è al punto giusto,poi tipo stasera ho fatto 20 km per tornare a casa, spento il motore alzo il cofano e noto che il livello è al minimo . Ma come diavolo è possibile? Domani son sicuro che dovrò rabboccare! Aiutatemi. Consigli.
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13665
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#2 Messaggio da leggere da GheSo » lunedì 4 marzo 2013, 19:28

La prima cosa da verificare è che la vaschetta non presenti incrostazioni ( dovute alle fuoriuscite di liquiddo) e controllare che i tubi ivi collocati risultino asciutti e/o non presentino crepe.
Magari è il tappo che non tiene più...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#3 Messaggio da leggere da motogigi » lunedì 4 marzo 2013, 19:45

il tappo è nuovo,l'altro giorno mi è capitato che dopo aver percorso una 50di km ho fermato la macchina e avevo perso del liquido probabilmente è fuoriuscito dalla vaschetta perché era tutta bagnata di refrigerante. I tubi della vaschetta sono a posto, come faccio a capire se è la guarnizione della testa?
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#4 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 4 marzo 2013, 20:26

Se bruci il liquido dovresti notare del fumo bianco e un odore dolciastro nei gas di scarico.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#5 Messaggio da leggere da motogigi » lunedì 4 marzo 2013, 20:28

fumo bianco in accelerazione o anche da fermo?
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#6 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 4 marzo 2013, 20:37

Da fermo dovrebbe essere più evidente, dato che bruci meno gasolio ma più o meno la stessa quantità di liquido.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#7 Messaggio da leggere da motogigi » lunedì 4 marzo 2013, 20:44

da fermo a motore caldo non fuma bianco,in accelerazione leggermente quando entra la turbina ma nero,fuma bianco a freddo ma credo sia normale perché è condensa.
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#8 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 4 marzo 2013, 20:50

Il determinante è l'odore dolciastro, tipico del glicole.
Dai un'altra occhiata alle tubazioni: dove c'è una perdita si forma un'escrescenza bianca che sembra lichene.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#9 Messaggio da leggere da motogigi » lunedì 4 marzo 2013, 21:02

quindi dici che mi conviene dare un occhiata alle tubazioni partendo dalla vaschetta? Conviene controllarle a motore caldo quando è in temperatura vero? Non vorrei che la perdita con il calore evaporasse perché macchie in garage non ne ho trovate.
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#10 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 4 marzo 2013, 21:09

Vai da un radiatorista fatti mettere in pressione l'impianto di raffreddamento (auto spenta e raffreddata) e vedete dove sta la perdita.

Se l'eventuale perdita non c'è allora è molto probabile che il problema è più serio (testa o guarnizione ...... )

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#11 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 4 marzo 2013, 21:09

Vai da un radiatorista fatti mettere in pressione l'impianto di raffreddamento (auto spenta e raffreddata) e vedete dove sta la perdita.

Se l'eventuale perdita non c'è allora è molto probabile che il problema è più serio (testa o guarnizione ...... )

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#12 Messaggio da leggere da motogigi » lunedì 4 marzo 2013, 21:15

domani controllero meglio se non trovo nulla andrò da un radiatorista e speriamo sia una perdita.
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

mikkey
Utente
Messaggi: 98
Iscritto il: venerdì 26 novembre 2010, 17:42
Località: Sassari

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#13 Messaggio da leggere da mikkey » lunedì 4 marzo 2013, 22:23

La testa dovrebbe "sporcare" di olio il liquido...e almeno a freddo causare "seghettamenti" nel minimo, non troverai chiazze in terra nel 90% dei casi grazie all'enorme vasca paramotore....

Un imputato invisibile è il radiatore del riscaldamento...
ma al di là di tutto.... il livello controllalo sempre alla stessa temperatura prima di aggiungere, ricorda che nel nostro i livelli variano da motore caldo a motore freddo
Salvatore
Saab 9-5 3.0 TiD ARC 2002 "Scarrafone"
Yamaha FZS 600 Fazer 2003 "Alice"
Aprilia RST 1000 Futura "Event Horizon"
Immagine

Avatar utente
sondrio1957
Utente
Messaggi: 396
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2005, 13:45
Località: Monza

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#14 Messaggio da leggere da sondrio1957 » lunedì 4 marzo 2013, 23:13

motogigi ha scritto:il tappo è nuovo,l'altro giorno mi è capitato che dopo aver percorso una 50di km ho fermato la macchina e avevo perso del liquido probabilmente è fuoriuscito dalla vaschetta perché era tutta bagnata di refrigerante. I tubi della vaschetta sono a posto, come faccio a capire se è la guarnizione della testa?
certamente sei al corrente dei racconti dell'orrore che circolano sul nostro motore e il fatto che tu abbia trovato la vaschetta bagnata all'esterno non é molto bello: potrebbe significare che il circuito di raffreddamento é andato in sovrapressione. Questo di solito accade per due ragioni: o sta andando la guarnizione della testata della bancata posteriore o sono i primi sintomi del noto problema alla camicia di uno dei cilindri. Per non farti venire però troppo presto la sindrome da vedovo (vedo che definisci la tua balena "la mia sposa") c'é la possibilità, molto più frequente e moooolto meno dannosa dei primi due guasti, che si sia rotto il by-pass del riscaldamento.

Facci sapere, noi 3.0 tdi-isti siamo una razza in via d'estinzione, perciò dobbiamo tenere duro!
Saluti Monzesi


ex Saab 9.5 SW Arc 3.0 Tdi MY '02

Jeep Renegade Limited 1.4 140 cv MY '15
Fiat 500L Trekking 1.4 95 cv MY '16
BMW Z4 2.5 MY '02

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14483
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: 9.5 3.0 tid livello vaschetta refrigerante scende!AIUTO

#15 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 4 marzo 2013, 23:22

A proposito della vaschetta ti posso consigliare di controllarla molto bene. Sulla mia 900 si è spezzato qualche mese fa il beccuccio in plastica dove è collocato il tubicino in gomma, all'interno di questo beccuccio c'era a sua volta un tubicino in rame innestato a pressione nella plastica che era diventato lento con l'invecchiamento della plastica stessa e da li' perdeva un po d'acqua....magari non sara' il tuo caso ma un'occhiata non guasta.
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9-5OG 3.0Tid - Livello vaschetta refrigerante calato

#16 Messaggio da leggere da motogigi » martedì 5 marzo 2013, 19:31

allora,stamattina controllo il livello ed era quasi al minimo,eseguo il rabbocco, poi parto e arrivato a lavoro dopo aver percorso una trentina di km controllo il livello a motore caldo ed era a posto cioè alla tacca del massimo. Segni di perdite zero! Stasera prendo la bimba controllo il livello a freddo ed era a posto sempre uguale,percorro altri 30 km per tornare a casa,appena arrivato spengo il motore apro il cofano controllo il livello ed era sempre uguale. Ho guardato tutti i tubi e sono a posto.avvicino l'orecchio alla vaschetta e si sente che dal tappo il valvolino sfiata poco poco come credo sia giusto che faccia. Mi sembra solo di aver notato leggermente bagnato sotto la vaschetta solo che non riesco a vedere bene,mi sembra ci sia tipo una valvolina blu e nera che forse è bagnata ma non so cosa sia e se perde o no. Avete consigli? Forse è possibile che ho effettuato un rabbocco non a motore freddo e poi la sovrappressione abbia fatto uscire il liquido dalla vaschetta la volta prima e magari si sono formate delle sacche d'aria e ora dopo un paio di rabbocchi a freddo si sia arrestata. Che ne pensate? Domani mattina controllo il livello e vedremo.
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9-5OG 3.0Tid - Livello vaschetta refrigerante calato

#17 Messaggio da leggere da motogigi » martedì 5 marzo 2013, 19:43

volevo dire che forse si è assestata.
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: 9-5OG 3.0Tid - Livello vaschetta refrigerante calato

#18 Messaggio da leggere da jpm » martedì 5 marzo 2013, 20:51

Può essere che si siano formate delle sacche d'aria quando avevi il tappo malconcio.
Se dopo 60 km non noti l'abbassamento che hai avuto dopo 20 puoi ragionevolmente escludere i problemi gravi ipotizzati prima.
Meglio così :)
Tienici aggiornati sul monitoraggio.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9-5OG 3.0Tid - Livello vaschetta refrigerante calato

#19 Messaggio da leggere da motogigi » martedì 5 marzo 2013, 21:10

vi tengo aggiornati sicuramente speriamo domani di non trovare sorprese.
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

motogigi
Utente
Messaggi: 97
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 14:44

Re: 9-5OG 3.0Tid - Livello vaschetta refrigerante calato

#20 Messaggio da leggere da motogigi » mercoledì 6 marzo 2013, 20:20

allora stamattina tutto ok,livello a posto.prima di rientrare stasera controllo il livello ed era salito nella vaschetta ma di poco,da picio che sono ho svitato il tappo e così è fuoriuscito un po di refrigerante ,il risultato è stato che quando sono tornato a casa stasera e a motore caldo ho controllato il livello era sotto il minimo,domani a freddo controllo e mi sa che dovrò rabboccare,poi vedremo.la cosa che ho notato è che prima la turbina entrava a 1500 giri adesso entra a 2000. Come mai?
gigi SAAB 9.5 3.0 tid Vector 2004 (La mia Sposa)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti