9-5OG - Motore 1.9 150 cv

Angolo riservato alle discussioni sui modelli di penultima generazione.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3OG B205 - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
flavionus
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 0:09
Località: rovereto

9-5OG - Motore 1.9 150 cv

#1 Messaggio da leggere da flavionus » mercoledì 2 giugno 2010, 12:55

salve a tutti ............

c'e' qualcuno che mi sa dare una recensione sul questo motore?

e' valido e affidabile......? :=

flavionus
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 0:09
Località: rovereto

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#2 Messaggio da leggere da flavionus » giovedì 3 giugno 2010, 14:23

ma sono l'unico sul forum .........? :o(

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#3 Messaggio da leggere da palla » giovedì 3 giugno 2010, 14:33

flavionus ha scritto:ma sono l'unico sul forum .........? :o(
Ad avere la 9.5 diesel? Non credo, mi sembrava di ricordare qualcun altro che l'aveva ma credo scriva poco. Sui pregi e difetti del 1.9 diesel chi ne ha uno te li dirà. Non ti preoccupare.

Avatar utente
vinsempre
Presidente - Tesoriere
Messaggi: 15334
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 12:13

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#4 Messaggio da leggere da vinsempre » giovedì 3 giugno 2010, 14:40

Ciao, io ho avuto una 9-3 (non 9-5!!) Tid 150 cv 2006 per un anno e ci ho fatto circa 20.000 chilometri senza problemi (dai 40.000 fino ai 60.000), quindi il mio soggettivo giudizio è positivo.


Posso dirti che i problemi riscontrati e ricorrenti possono essere principalmente legati alla valvola EGR, al DPF e al collettore di scarico.

Secondo la mia opinione rientrano in casi totalmente fisiologici; ciò per dire che non è che se prendi un Tid ti si spacca di certo, ci mancherebbe, anzi i "difetti" possibili sono tutti risolvibili e non comportano rotture motoristiche.

Se fai una ricerca nel forum troverai parecchi topic sugli argomenti che ti ho segnalato; comunque, come già si sottolineava da più parti, tutti i diesel moderni hanno problemi più o meno del genere, nessun marchio ne è totalmente esente.

Lascio però la parola a chi il Tid ce l'ha ancora e ha percorso molti più chilometri di me :)

ImmagineImmagine

MY92 Saab 900 Cabriolet EP Aero                                                                                   MY96 Saab 9000 Turbo 16v CSE

EX - MY85 Saab 900 Turbo 16 S Coupè
EX - MY08 Saab 9-3NG SportSedan 2.8 V6 TurboX
EX - MY06 Saab 9-3NG SportSedan 1.9 Tid

flavionus
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 0:09
Località: rovereto

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#5 Messaggio da leggere da flavionus » giovedì 3 giugno 2010, 20:09

grazie,............. :8


piu' che altro leggo che sul forum qua lo trattano male questo motore come se fosse una skifezza unica ............ :x


interpellando invece il mio meccanico mi ha detto che lui di rogne sui fiat non ne ha mai avuti e sono affidabili ..........


sai non vorrei pentirmene della scelta visto che l'auto mi piace veramente e sto' lasciando la casa con la stella a 3 punte dopo un onorato servizio .......

Sfinge
Utente
Messaggi: 563
Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 20:32

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#6 Messaggio da leggere da Sfinge » giovedì 3 giugno 2010, 20:41

Le mie esperienze col 1.9 Fiat:
- 1.9 JTD 105 su Marea: a 130.000 Km in tre anni, sostituito debimetro a 120.000
- 1.9 CDTI 120cv con DPF su Astra: 85.000 km in due anni senza un problema
- 1.9 TiD 150 cv: (sgrat-sgrat) 55.000 km senza problemi (sgrat-sgrat). Lo so ho abbassato la media :sorry:

Un mio conoscente, agente di commercio anche lui, con una 9.3 TiD 150cv SH del 2007 ha superato i 200.000 km in 3 anni senza problemi (giusto ora ha dovuto cambiare il motorino di avviamento, ma ci può stare).

Altri miei colleghi grandi viaggiatori, su Fiat prima, e su Opel dopo, non hanno mai avuto prolemi con questo motore.

physicist
Utente
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 11:51
Località: Rimini

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#7 Messaggio da leggere da physicist » giovedì 3 giugno 2010, 20:48

Avevo una 9-3 SH tid 150 CV venduta a 110000 km: ho avuto alcuni problemi con il collettore e altri più piccoli, tutti risolti in garanzia triennale.
Alcuni miei conoscenti hanno la 9-5 tid 150 CV e sono soddisfattissimi e non hanno riscontrato i difetti presenti sullo stesso motore montato sulla 9-3...
Saranno stati fortunati oppure sulla 9-5 il motore gira meglio...chissà
Hanno montato la centralina di potenziamento cavalli e vanno alla grande :)
saab 9-3 1.8 t sportsedan vector 2008
.....
ex saab 9-5 2.3 TS AERO 260 CV 2006
....
ex saab 9-3 2.0 t cabrio design edition 2001
....
ex saab 9-3 1.9 td sporthatch vector sport 2006

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#8 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 4 giugno 2010, 10:39

Per quanto riguarda il 1,9 150cv sulle FIAT non ha importanza, perchè i motori non sono identici...... lo sarà il monoblocco, ma il resto no.

Sulle Saab dal 2005 (l'anno in cui è stato montato) al 2007 circa ha dato numerosi problemi di affidabilità per quanto riguarda componenti accessori al motore.. come alternatore, egr, dpf, collettore di aspirazione, anche reiterati sullo stesso modello a causa di carente qualità della componentistica scelta da GM in quel periodo (ecco la differenza fra le FIAT e le SAAB).

Questo, a onor del vero... qui puoi trovare un sondaggio che abbiamo aperto, parola ai possessori e farti un'idea...

http://www.saabwayclub.com/forum/viewto ... =31&t=9297

Qui non si cerca di fare terrorismo, ma indicizzare il più possibile le informazioni perchè siccome qui tutti paghiamo fior di quattrini, almeno vogliamo cercare di sapere per cosa lo facciamo.

Da quello che sembra però l'esperienza successiva al 2007, i numerosi componenti che hanno avuto difetti nelle annate precedenti pare siano stati soggetti a cambio di fornitore pertanto non si rilevano più tutti i guasti che si rilevavano in passato..

Il software di rigenerazione del DPF è stato aggiornato un'infinità di volte e da un po' di tempo ormai pare che le cose funzionino a dovere, lo stesso dicasi per l'alternatore che a quanto pare non è più lo stesso di prima.. insomma, i problemi in cui, comprando una Saab nuova oggi, potresti incappare sembra che siano gli stessi, nella norma, che potresti incontrare sugli altri diesel di altre marche.

Tutto quanto sopra detto però interessa il modello 9.3

Il modello 9.5 è stato venduto in pochissimi modelli con il motore diesel da 150cv o almeno in questo Forum non ce ne sono molte... ma il discorso, se il motore è stato trapiantato tale e quale dalla 9.3, dovrebbe essere lo stesso.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


physicist
Utente
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 11:51
Località: Rimini

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#9 Messaggio da leggere da physicist » venerdì 4 giugno 2010, 16:59

Lucantropo ha scritto:Il modello 9.5 è stato venduto in pochissimi modelli con il motore diesel da 150cv o almeno in questo Forum non ce ne sono molte... ma il discorso, se il motore è stato trapiantato tale e quale dalla 9.3, dovrebbe essere lo stesso.
Non mi risulta che sia stato venduto in "pochissimi modelli"...è molto più probabile che i possessori non siano forumisti, come quelli che conosco io...
E' gente che usa l'auto come elettrodomestico:
giudizio sulla 9-5 (che per loro è SOLO diesel...): grande, comoda, si viaggia bene...la ricompro (è quello che ha fatto un mio conoscente), ma di internet non gliene può fregà de meno...
Per quanto riguarda i numeri basta vedere come siano numerose le 9-5 tdi in vendita sui vari siti rispetto a quelle a benzina.
Poi è naturale che chi se la compra a benzina sia appassionato e quindi cerchi i propri "simili" su internet...
saab 9-3 1.8 t sportsedan vector 2008
.....
ex saab 9-5 2.3 TS AERO 260 CV 2006
....
ex saab 9-3 2.0 t cabrio design edition 2001
....
ex saab 9-3 1.9 td sporthatch vector sport 2006

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#10 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 4 giugno 2010, 17:06

Allora, se vogliamo cercare il pelo nell'uovo o pesare al microgrammo ogni parola diciamolo subito, ma non mi si venga a dire che la 9.5 1.9TiD, quindi quella già restilizzata, ha fatto numeri di vendita paragonabili a quelli della 9.3.... forum o non forum..

Io non ne ho mai vista una dal vivo in vita mia, di 9.5 restyling ho visto solo due Aero berline, qui dalle mie parti è un po' come fare Birdwatching nel deserto del Sahara.. e non mi risulta che girando l'Italia in lungo e in largo (visto che lo faccio anche abbastanza) la situazione sia molto diversa..

Pertanto le notizie di affidabilità o non affidabilità che si hanno non sono indicative e sufficientemente numerose per stilare una statistica.. o almeno non per le informazioni che ci sono pervenute dalla stampa o perchè no, da questo forum, che fino a prova contraria è il più grande bacino di raccolta Saab del nostro paese, dopo il Database ufficiale di Saab Italia.

Io mi sono limitato a dire che avendolo montato sulla 9.5 solo a partire dal 2006, ovvero con il restyling, probabilmente i problemi congeniti riscontrati sulle 9.3, se il motore è stato trapiantato pari pari, erano già stati risolti, o potevano affliggere i pòrimi esemplari..

Poi, se uno vuole capire Roma per Toma, faccia pure, io considero chi legge quello che scrivo abbastanza sveglio da contestualizzarlo e trarre le dovute conclusioni senza l'inutile paura che possa venir fuorviato dal mio parere, che impegno affinchè sia sempre il più obiettivo e completo possibile.

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


physicist
Utente
Messaggi: 109
Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 11:51
Località: Rimini

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#11 Messaggio da leggere da physicist » venerdì 4 giugno 2010, 18:23

Lucantropo ha scritto: Io non ne ho mai vista una dal vivo in vita mia, di 9.5 restyling ho visto solo due Aero berline, qui dalle mie parti è un po' come fare Birdwatching nel deserto del Sahara.. e non mi risulta che girando l'Italia in lungo e in largo (visto che lo faccio anche abbastanza) la situazione sia molto diversa..
Se non ne hai viste sei stato sfortunato....anch'io giro abbastanza (45.000-50.000 km in media all'anno): in generale le Saab sono rare, ma non è colpa mia se la concessionaria di Pesaro ne ha vendute molte di 9-5 diesel e sono tutte qua in giro... :) In ogni caso non ho detto che siano numerosissime. Ho solo detto che sui siti ce ne sono in vendita più diesel di benzina.
Era solo per portare a conoscenza degli altri un'esperienza diversa se poi ogni cosa che si dice deve essere interpretata male, allora non commento più, così ti lascio il monopolio... :)

A proposito di statistica ed il più grande database(e non tanto OT): nella mia via ci sono 22 numeri civici con piccole palazzine.. ..per strada ci sono più o meno altre 5 Saab oltre alle mie ed a nessuno frega di internet... :)
saab 9-3 1.8 t sportsedan vector 2008
.....
ex saab 9-5 2.3 TS AERO 260 CV 2006
....
ex saab 9-3 2.0 t cabrio design edition 2001
....
ex saab 9-3 1.9 td sporthatch vector sport 2006

flavionus
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 0:09
Località: rovereto

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#12 Messaggio da leggere da flavionus » venerdì 4 giugno 2010, 18:55

cavolo mi mettete in difficolta' :o( .........

la macchina mi piace e' del dicembre 2005 e 89.000 km (praticamente i primi del restyling)............

considernado la garanzia di 1 anno (da leggere le clausole) quanto mi costerebbe nella peggiore delle ipotesi tutti questi lavori...? :O

ovvimente mica e' detto che devono succedere := .......


perche' l'opzione sarebbe un benzina 2.3 del 2006 gpl ma secondo me' il prezzo e' fuori mercato 14.900 euro ........ :x

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#13 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 4 giugno 2010, 19:01

flavionus ha scritto:perche' l'opzione sarebbe un benzina 2.3 del 2006 gpl ma secondo me' il prezzo e' fuori mercato 14.900 euro ........ :x
Non mi pare tanto fuori mercato se ha già il gpl su...è un'aero?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

flavionus
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 0:09
Località: rovereto

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#14 Messaggio da leggere da flavionus » venerdì 4 giugno 2010, 19:23

cerry83 ha scritto:
flavionus ha scritto:perche' l'opzione sarebbe un benzina 2.3 del 2006 gpl ma secondo me' il prezzo e' fuori mercato 14.900 euro ........ :x
Non mi pare tanto fuori mercato se ha già il gpl su...è un'aero?
no' c'e' scritto 2.3 t vector e poi sono 110.000 km ............


il diesel mi costerebbe molto meno .............

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#15 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 4 giugno 2010, 19:39

Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

flavionus
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 0:09
Località: rovereto

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#16 Messaggio da leggere da flavionus » venerdì 4 giugno 2010, 19:48

grazie cerry ............ :))


ma il problema e' che il sottoscritto viaggia molto, e un benzina dovrei fare un mutuo visto i costi del carburante :terryfyed:

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#17 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 4 giugno 2010, 19:51

Beh se lo trasformi a gas hai risolto! :))
Comunque anche col diesel trovi delle offertone! E' un'auto che sul mercato italiano vale poco o nulla...ma in realtà è una gran macchina! Il problema del diesel è che è un seduto con soli 150cv su un'auto così..Però se sei uno che fa quasi solo autostrada e sempre a velocità fissa...allora andrà benissimo!

PS: quanti km/anno fai?
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

flavionus
Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 0:09
Località: rovereto

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#18 Messaggio da leggere da flavionus » venerdì 4 giugno 2010, 20:13

attualmente purtoppo vado quasi a 30.000km :(

ma dal prox anno saranno sui 20.000........ :)

cmq il succo e' che non voglio noie sull'auto o almeno non perdere tempo in officina ......(l'auto e' indispensabile per me')

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31529
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#19 Messaggio da leggere da Lucantropo » venerdì 4 giugno 2010, 20:40

A proposito di statistica ed il più grande database(e non tanto OT): nella mia via ci sono 22 numeri civici con piccole palazzine.. ..per strada ci sono più o meno altre 5 Saab oltre alle mie ed a nessuno frega di internet... :)
E quindi..? Ciò non toglie che i numeri di vendita delle 9.5 negli ultimi 5 anni sul totale delle vendite Saab 8e quindi delle 9.3, nelle diverse declinazioni di carrozzeria)siano irrisori...
physicist ha scritto: allora non commento più, così ti lascio il monopolio... :)
Piuttosto che sparare cavolate spero che ti stia dando da fare per onorare l'impegno che hai detto di volerti assumere..



Tornando alle cose serie:

Caro flavionus, se non vuoi prendere un benzina puro, puoi sempre prendere un benzina con impianto GPL (o farlo montare tu) molti di noi l'hanno fatto e con grande soddisfazione. E' un'alternativa che fossi in te valuterei con particolare attenzione :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

Re: saab 9.5 e motore 1.9 150 cv

#20 Messaggio da leggere da cerry83 » venerdì 4 giugno 2010, 20:58

flavionus ha scritto:attualmente purtoppo vado quasi a 30.000km :(

ma dal prox anno saranno sui 20.000........ :)

cmq il succo e' che non voglio noie sull'auto o almeno non perdere tempo in officina ......(l'auto e' indispensabile per me')
in famiglia abbiamo una 9.5 aero (250cv, la vedi in foto qua sotto) a gas! E ci facciamo 20000 km all'anno precisi precisi! Una goduria!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti