Pagina 2 di 2

Re: [Lombardia] Auto storica/ultraventennale.... come/cosa fare?

Inviato: giovedì 13 giugno 2019, 22:26
da gila
Ciao, si confermo, in Lombardia non serve il tagliando sul libretto ma solo il Crs, da inviare a mailto:infobollo@lombardia.aci.it

Gila

Re: [Lombardia] Auto storica/ultraventennale.... come/cosa fare?

Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 9:59
da Lucantropo
Perfetto, allora dovrei essere apposto. :) Grazie a tutti.

Ci risentiamo all'arrivo della prima cartella esattoriale... :D

Re: [Lombardia] Auto storica/ultraventennale.... come/cosa fare?

Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 13:45
da throll
Anche qui in Emilia non si è recepita la nuova norma nazionale ma è rimasta quella vecchia regionale : basta avere il CRS ed andare a pagare il bollo all ACI col CRS in mano. Il primo paio d'anni serve perché nel loro database magari ancora non risulta esente e quindi tu gli fai vedere il documento e loro procedono, poi finalmente quando l'auto entra nel database basta la targa e paghi ridotto in automatico ovunque. (che da noi è 25,82 fisso)

Re: [Lombardia] Auto storica/ultraventennale.... come/cosa fare?

Inviato: venerdì 14 giugno 2019, 16:19
da Lucantropo
Qui mi han detto che non si paga niente, speriamo bene.