Detailing - Cura maniacale dell'auto

Dove discutere di tecniche, prodotti e soluzioni per la conservazione della carrozzeria, interni o della propria Saab in generale.

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2765
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#21 Messaggio da leggere da legio » lunedì 30 maggio 2011, 19:53

Mouze69 ha scritto: ... anche perchè la gioia dell'auto nera pulita, dura appena poche ore, a volte minuti..... :))
Sì è vero, però il prodotto della digestione aviaria (che classe che ho!) ;) rischia di corrodere la carrozzeria se non ho fatto una lucidatura buona e duratura. Se invece l'ho fatta la carrozzeria non viene intaccata e il dirigibile della mucca volante lo levo in un batter d'occhio. Sulla mia Alfa non mi ero accorto di un cadavere di dinosauro per 2 giorni e alla fine mi ha lasciato un vero e proprio buco sulla carrozzeria. La stessa cosa per la pulizia ordinaria: se ho fatto un buon detailing (che mi dura anche un'estate intera) è sufficiente lavarla con una lancia e un sapone non decerante e tutto risplende come prima. Almeno questo avviene sulla base delle esperienze altrui, io mi sono fermato alla teoria.
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#22 Messaggio da leggere da palla » lunedì 30 maggio 2011, 21:42

Bah, io le mie auto personali le lavo sempre a mano ed ho un ottimo carrozziere che me la lucida quando ne ho bisogno. Alla fine spendo meno e non rischio di essere internato come ammalato ossessivo-compulsivo (un po' come le massaie che passano ore al giorno a lucidare casa, persone dal profilo psicologico moooolto pericoloso).

P.S. e mi godo le auto invece di passare il tempo a pulirmele come se dovessero andare in uno showroom. Tanto sono mie e non le vendo :)

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14483
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#23 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 30 maggio 2011, 21:47

palla ha scritto:Bah, io le mie auto personali le lavo sempre a mano ed ho un ottimo carrozziere che me la lucida quando ne ho bisogno. Alla fine spendo meno e non rischio di essere internato come ammalato ossessivo-compulsivo (un po' come le massaie che passano ore al giorno a lucidare casa, persone dal profilo psicologico moooolto pericoloso).

P.S. e mi godo le auto invece di passare il tempo a pulirmele come se dovessero andare in uno showroom. Tanto sono mie e non le vendo :)
Quoto, le auto so come le donne, son fatte per essere godute non spolverate :D :D :D :D
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13665
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#24 Messaggio da leggere da GheSo » martedì 31 maggio 2011, 2:52

Prima

Immagine


Dopo

Immagine

Dettagli cofano

Immagine


Immagine


Secondo te le dritte che ti avevo dato dove le ho imparate?

:wink:


Foto del Saab le ha mia cugina sul suo matrimonio visto che ha fatto da "auto della sposa".
Mai fate dare ancora...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2765
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#25 Messaggio da leggere da legio » martedì 31 maggio 2011, 7:34

Be', a questo punto, sul tavolo delle valutazioni, ritengo che debba mettere un normale lavaggio a mano fatto da me e, magari, un'approfondita lucidatura ogni tanto da un bravo carrozziere.

A tal proposito vi chiedo consiglio sugli attrezzi e i prodotti da utilizzare per ottenere un ottimo risultato senza cadere nel detailing (una sorta di lista della spesa). Le mie Alfa le lavavo o ai rulli di gomma antigraffio o ai self service, però i micrograffi sulla carrozzeria si formavano sempre.

Non è che potreste suggerirmi, magari in privato, un buon carrozziere a Roma o nei dintorni di Fiano Romano?

Forse è il caso di aprire un nuovo thread con quest'ultime domande.

@gheso: complimenti per il risultato. Praticamente uno specchio. Una curiosità: quanto tempo ti ci è voluto?
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
PILLO
Utente
Messaggi: 4508
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 10:54
Località: Monza...

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#26 Messaggio da leggere da PILLO » martedì 31 maggio 2011, 8:15

@legio : ovviamente la mia era una battuta .... :)) per la tu svedesina questo e altro.la piccola richiede rispetto e cure amorevoli. :))
Saab cabrio 2.0T 185cv MY 1998
Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
-----------------------------------
Immagine

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#27 Messaggio da leggere da palla » martedì 31 maggio 2011, 9:17

legio ha scritto:Be', a questo punto, sul tavolo delle valutazioni, ritengo che debba mettere un normale lavaggio a mano fatto da me e, magari, un'approfondita lucidatura ogni tanto da un bravo carrozziere.

A tal proposito vi chiedo consiglio sugli attrezzi e i prodotti da utilizzare per ottenere un ottimo risultato senza cadere nel detailing (una sorta di lista della spesa). Le mie Alfa le lavavo o ai rulli di gomma antigraffio o ai self service, però i micrograffi sulla carrozzeria si formavano sempre.

Non è che potreste suggerirmi, magari in privato, un buon carrozziere a Roma o nei dintorni di Fiano Romano?

Forse è il caso di aprire un nuovo thread con quest'ultime domande.

@gheso: complimenti per il risultato. Praticamente uno specchio. Una curiosità: quanto tempo ti ci è voluto?
Io uso prodotti della Meguiars e, pur avendo un'auto grigio scuro e una blu', non ho micrograffi a distanza di 2 anni dal restauro. Certo le auto non dormono fuori e non fanno tanta strada e....non sono verniciate ad acqua ma sopratutto non hanno mai visto i rulli. Riguardo al carrozziere il mio si trova a Verona e ripara anche le Lamborghini. (gli arrivano direttamente da Modena) ma e' un po' scomodo da Roma. (possibile che a Roma non ci siano validi carrozzieri???).

P.S. Draken ha lavato una solo volta la sua fata turbina con i rulli antigraffio e.......si vede. Io li evito come la peste!

Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#28 Messaggio da leggere da Miura » martedì 31 maggio 2011, 10:55

DSCN0272[1].JPG
DSCN0272[1].JPG (114.73 KiB) Visto 8092 volte
DSCN0271[1].JPG
DSCN0271[1].JPG (113.92 KiB) Visto 8092 volte
palla ha scritto:Io uso prodotti della Meguiars
Uso anch'io Meguiars,quelli in foto,più gli altri due,ogni tre anni lucidatura dal carrozziere(proprio adesso è"sotto i ferri").dopo quasi nove anni è ancora"quasi nuova"
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#29 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 31 maggio 2011, 11:19

se dovessi dedicarmi ad un ulteriore approfondimento della pulizia della macchina, rimango single
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#30 Messaggio da leggere da Miura » martedì 31 maggio 2011, 11:22

ZioTom ha scritto:se dovessi dedicarmi ad un ulteriore approfondimento della pulizia della macchina, rimango single
Eh io sono single........
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#31 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 31 maggio 2011, 11:41

Miura ha scritto:
ZioTom ha scritto:se dovessi dedicarmi ad un ulteriore approfondimento della pulizia della macchina, rimango single
Eh io sono single........
meglio single che cornuto eh :guilty:
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#32 Messaggio da leggere da Miura » martedì 31 maggio 2011, 12:44

Parole sante.....ci sono anche passato,purtroppo :roar:
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#33 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 31 maggio 2011, 12:52

Miura ha scritto:Parole sante.....ci sono anche passato,purtroppo :roar:
Allora correggo in: meglio soli che mal accompagnati :)

fortunatamente la mia ragazza ogni tanto mi fa compagnia nel lavaggio delle vetture, e non obietta..
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
Miura
Utente
Messaggi: 1594
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2005, 13:41
Località: Udine

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#34 Messaggio da leggere da Miura » martedì 31 maggio 2011, 13:28

Uomo fortunato!!! :)Forse perchè dopo devi lavare anche la sua?
SportSedan Vector del 2002.....Un po' modificata!

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#35 Messaggio da leggere da ZioTom » martedì 31 maggio 2011, 13:46

Miura ha scritto:Uomo fortunato!!! :)Forse perchè dopo devi lavare anche la sua?
e quella di suo padre :D
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2765
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#36 Messaggio da leggere da legio » martedì 31 maggio 2011, 22:06

Ok grazie ragazzi..non parliamo però di corna ché per qualche mese non sono riuscito a passare sotto le porte! :[
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

GheSo
Moderatore
Messaggi: 13665
Iscritto il: domenica 24 gennaio 2010, 13:03

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#37 Messaggio da leggere da GheSo » mercoledì 1 giugno 2011, 1:27

legio ha scritto:@gheso: complimenti per il risultato. Praticamente uno specchio. Una curiosità: quanto tempo ti ci è voluto?
Dieci ore.
Però l'auto è piccola.
Il Saab devo riprenderlo entro breve, però l'altra volta essendo stata la prima non fa testo.

Diciamo che una volta trattata, il lavaggio completo lo si fa in un paio d'ore mantenendo un ottimo gloss.

Io personalmente ho e avrò sempre problemi a pulire bene i vetri, mi rimangono sempre aloni...
Ebbi 9-3 TTid Sentronic

Avatar utente
legio
Utente
Messaggi: 2765
Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 0:42
Località: Around the world!

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#38 Messaggio da leggere da legio » mercoledì 1 giugno 2011, 9:07

Forse per i vetri dovresti utilizzare la cera per vetri..
Ex:
99 Turbo M.Y. 1978 (145 Hp)
C900 Turbo Aero GT M.Y. 1993 (185 Hp)
9-3OG Aero M.Y. 2001 (205 Hp)
9000 CSE 2.3T Aero M.Y. 1995
9-3NG TTid cabrio M.Y. 2008
9000 CSE M.Y. 1994
900NG SE M.Y. 1994 (185 Hp)

Avatar utente
ZioTom
Utente
Messaggi: 5031
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:51
Località: Cornate d'Adda (MB)

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#39 Messaggio da leggere da ZioTom » mercoledì 1 giugno 2011, 11:26

[quote="legio"]Ok grazie ragazzi..non parliamo però di corna ché per qualche mese non sono riuscito a passare sotto le porte! :[[/quote]
ecco spiegato il cabrio :)
scherzi a parte, mi spiace...
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 
Abarth 595C Turismo - 2016 
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022
 

palla
Socio
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 10:28

Re: Detailing - Cura maniacale dell'auto

#40 Messaggio da leggere da palla » mercoledì 1 giugno 2011, 21:40

Certo che siete incredibili! Si inizia parlando di detailing e si finisce per parlare di corna. E chi non le ha? E' un detailing no :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite