B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Temp.

Sezione dove raccogliere tutte le guide passo passo che possano aiutare ad eseguire personalmente operazioni di manutenzione/riparazione o realizzare lavori "fai da te".

Moderatore: Consiglio Direttivo

Messaggio
Autore
Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Temp.

#1 Messaggio da leggere da jpm » martedì 17 maggio 2011, 0:51

Quest'inverno il motore non si scaldava mai, segno che la valvola termostatica rimane aperta e va sostituita.
Visto che ci siamo, cambiamo anche la sonda di temperatura dell'acqua e il liquido di raffreddamento.

Con la chiave da 8, svitiamo una manciata di viti e togliamo il parasassi plastico di sinistra:
01.JPG
01.JPG (99.12 KiB) Visto 10346 volte
Per rendere il tutto più accessibile, stacchiamo il manicotto d'ingresso all'intercooler (chiave da 7):
02.JPG
02.JPG (64.09 KiB) Visto 10346 volte
Con una pinza a punta, sblocchiamo la vite di scolo del radiatore (attenti: è di plastica!):
03.JPG
03.JPG (83.07 KiB) Visto 10346 volte
Ci serve un pezzo di tubo rigido con interno 10 mm, e un tubo morbido in cui infilarlo:
04.JPG
04.JPG (113.32 KiB) Visto 10346 volte
Una volta infilato il tubo rigido, possiamo usarlo come "chiave" per svitare la vite ed aprire lo scolo:
05.JPG
05.JPG (68.09 KiB) Visto 10346 volte
Dopo le prime gocce il liquido non esce più, apriamo la vaschetta per svuotare il circuito:
06.JPG
06.JPG (56.86 KiB) Visto 10346 volte
Non so se questo (non) colore è normale, ma spero non sia il liquido originale del 1997! :eyeroll:
07.JPG
07.JPG (84.2 KiB) Visto 10346 volte
Una volta scaricato un po', aggiungiamo acqua del rubinetto per sciacquare il circuito.
Mentre l'acqua fa il suo lavoro, facciamo un po' di spazio.
Togliamo il tubo che va su al corpo farfallato cominciando da sotto, lato intercooler (chiave da 7):
08.JPG
08.JPG (66.84 KiB) Visto 10346 volte
Il tubo della valvola by-pass:
09.JPG
09.JPG (68.49 KiB) Visto 10346 volte
Lato corpo farfallato:
10.JPG
10.JPG (80.95 KiB) Visto 10346 volte
Tolta la piastra di supporto (chiave da 13), il tubo viene via:
11.JPG
11.JPG (67.31 KiB) Visto 10346 volte
:D Questa non è la faccia che avrò quando mi dannerò per stringere il manicotto d'ingresso dell'intercooler :terryfyed: :
12.JPG
12.JPG (112.39 KiB) Visto 10346 volte
Tolto il manicotto in arrivo dal radiatore, svitiamo le due viti del supporto delle linee di raffreddamento metalliche (chiave da 10):
13.JPG
13.JPG (79.3 KiB) Visto 10346 volte
Togliamo le due viti che fissano l'alloggio del termostato (chiave da 13), verrà via facilmente:
14.JPG
14.JPG (72.55 KiB) Visto 10346 volte
Il nuovo termostato (codice 30577561) viene fornito con la sua guarnizione (codice 9176165):
15.JPG
15.JPG (103.68 KiB) Visto 10346 volte
Stacchiamo il connettore del sensore, e smontiamolo (chiave da 18):
16.JPG
16.JPG (87.69 KiB) Visto 10346 volte
La nuova sonda (codice 9182205):
17.JPG
17.JPG (75.1 KiB) Visto 10346 volte
Montiamo il termostato, la guarnizione va infilata tutta attorno al lamierino esterno.
La freccia verde indica che quel pirulino va orientato verso l'alto...
18.JPG
18.JPG (79.81 KiB) Visto 10346 volte
... in corrispondenza di una sede sulla testata, eccolo in posizione:
19.JPG
19.JPG (79.1 KiB) Visto 10346 volte
Dopo avergli dato una bella pulita, rimontiamo l'alloggio della valvola...
20.JPG
20.JPG (74.54 KiB) Visto 10346 volte
... e il nuovo sensore (la tenuta viene assicurata da una guarnizione in rame, non serve stringere troppo forte):
21.JPG
21.JPG (77.05 KiB) Visto 10346 volte
Per preparare il liquido, versiamo mezzo litro in un contenitore:
22.JPG
22.JPG (45.1 KiB) Visto 10346 volte
Aggiungiamo acqua al mezzo litro rimasto, avremo un litro di liquido diluito al 50%:
23.JPG
23.JPG (45.86 KiB) Visto 10346 volte
Ora non ci resta che chiudere la vite di scolo, e versare il liquido nella vaschetta.
Prepariamo altro liquido diluito (da 7 a 8 litri in totale) e rabocchiamo fino ad arrivare a livello.
Accendiamo il motore, e rabocchiamo ancora.
Teniamoci un litro di liquido già diluito nel bagagliaio e teniamo controllato il livello.
In un paio di giorni le bolle d'aria saranno sparite dal circuito, il livello costante, e il lavoro sarà finito :)
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: 900NG - Istr. sost. liquido, termostato e sonda temperat

#2 Messaggio da leggere da Lucantropo » martedì 17 maggio 2011, 11:05

Bravo Jean ! Come sempre :)

A titolo informativo aggiungo solo che per sostituire il termostato non è strettamente necessario rimuovere il delivery pipe (come invece dice anche il WIS) ci si passa abbastanza comodamente lo stesso. Io tempo fa l'ho sostituito senza smontarlo. :)

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
enzolin
Socio
Messaggi: 1932
Iscritto il: mercoledì 13 agosto 2008, 11:11
Località: Rovereto

Re: 900NG - Istr. sost. liquido, termostato e sonda temperat

#3 Messaggio da leggere da enzolin » domenica 29 maggio 2011, 12:17

Cazzarola che roba, complimenti!

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#4 Messaggio da leggere da jpm » sabato 26 novembre 2011, 13:40

Fotografie risorte :-
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

slowtrain
Utente
Messaggi: 186
Iscritto il: mercoledì 25 giugno 2008, 9:08
Località: sicilia

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#5 Messaggio da leggere da slowtrain » mercoledì 18 aprile 2012, 9:46

alla carica con chiarimenti.... ho una 93 cabrio del 2000 motore b204, ( come sai cambiato cinghia con tuo tutorial) a riguardo delle referenze dei ricambi trovo che sia corretto ( su PFS) il codice del termostato 30577561, mentre per la sonda mi dice che la referenza che tu citi ( 9182205) sia solo per il modello 1998, mentre per i modelli dal 99/02 il modello è 15393755, che ne pensi? saluti

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#6 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 18 aprile 2012, 19:34

Fantastica guida, come sempre!

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
drillo65
Utente
Messaggi: 3994
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 0:19
Località: tropea

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#7 Messaggio da leggere da drillo65 » mercoledì 18 aprile 2012, 22:17

Immagine
______________________

 
9-3ss-'06-jetblack-z19dth-sentronic
E ricordate: Le SAAB non sono automobili,sono aerei che volano molto basso!

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#8 Messaggio da leggere da jpm » giovedì 19 aprile 2012, 22:35

slowtrain ha scritto:... mi dice che la referenza che tu citi (9182205) sia solo per il modello 1998...
A me risulta quel codice su tutti i B204, anche sulle 9-3 dal 1998 al 2000.

Il codice a 8 cifre, 15393755, penso si riferisca alla 9-3NG
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#9 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 30 dicembre 2013, 16:50

Scusa Jean Pierre mi sorge un dubbio...quando hai mostrato il montaggio del nuovo termostato hai precisato che il pirulino (indicato dalla freccia verde) deve essere rivolto verso l'alto...ma che succede se per sbaglio uno lo dovesse montare capovolto oppure senza sostituire la guarnizione...o peggio senza accertarsi se la guarnizione c'è ed in che condizioni e' ridotta ?
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#10 Messaggio da leggere da desertstorm » lunedì 30 dicembre 2013, 17:29

Diciamo che non succede nulla di grave.

Quella valvolina sulla flangia espleta la funzione di "sfiatatoio"
In parole povere, permette all’aria bloccata nel sistema di uscire regolando la ventilazione del circuito mentre viene riempito di liquido refrigerante.
Quindi, per un fatto di gravità va posizionata verso l'alto.

In merito alla guarnizione, non sostituirla porterebbe quasi sicuramente ad una perdita di tenuta intorno all'alloggio nel peggiore dei casi o ad una cattiva tenuta "interna" (cioè tra i due settori del circuito) con la conseguenza che l'acqua stenterà a raggiungere la temperatura di esercizio.
:))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#11 Messaggio da leggere da jpm » lunedì 30 dicembre 2013, 17:30

I due piani non sono lavorati a specchio e due viti non basterebbero comunque a garantire la tenuta stagna dell'insieme.
Se non hai montato la guarnizione, o il suo stato non è accettabile, in quel punto avrai SICURAMENTE una perdita.

Secondo me non ha importanza l'orientamento del pirulino ma... così lo trovai e così lo montai.
Potrebbe essere per scongiurare il rischio che, a motore fermo, le particelle di sporcizia che si depositano lo chiudano... ma è una mia supposizione.

[edit] Desert mi ha anticipato...
... e pure superato:
desertstorm ha scritto:Quella valvolina sulla flangia espleta la funzione di "sfiatatoio"
In parole povere, permette all’aria bloccata nel sistema di uscire regolando la ventilazione del circuito mentre viene riempito di liquido refrigerante.
Quindi, per un fatto di gravità va posizionata verso l'alto.
Bravo Ago, non ci avevo pensato :)) eppure, col senno di poi, è la spiegazione più semplice :naive:
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
marcofinnista
Utente
Messaggi: 14487
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 22:27
Località: Roma

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#12 Messaggio da leggere da marcofinnista » lunedì 30 dicembre 2013, 17:36

Ok ti ringrazio, non avendolo fatto io quel lavoro mi veniva il sospetto che potesse essere determinante metterlo nella posizione corretta .
ATTUALI: - 9.3OG coupe 1998 Stage 4- 9.3OG cabrio 2002 Anniversary b20X stage3- Volvo XC90 d5 AWD Sport stage1 
EX: C900EP cabrio 1991 - 900talladega stg4 - 900NG Aero Stg3 - 993SE 2.0T (Taliaferro stg1) - 9.5 2.0t '98 - 9.3 NG 2.2Tid '03 - 9000CSE2.0T'93 the best

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#13 Messaggio da leggere da jpm » venerdì 10 gennaio 2014, 0:11

Ho controllato: la sede ha una scanalatura sulla parte superiore fatta in modo che la valvola si possa montare solamente con il pirulino rivolto in alto.
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#14 Messaggio da leggere da Pietro7 » martedì 28 gennaio 2014, 23:31

Io ho montato un termostato aftermarket che non aveva nessun pirulino. :eyeroll:
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#15 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 29 gennaio 2014, 0:00

Se non ha il "pirulino" (in inglese: jiggle pin) ha un forellino (bleed notch)... che va comunque posizionato verso l'alto.

Grazie Desertstorm (la sua funzione è proprio quella di non intrappolare l'aria nel circuito)...
... per avermi indirizzato verso lo studio del funzionamento della valvola termostatica.
C'è un piccolo mondo racchiuso lì dentro :))
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#16 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 29 gennaio 2014, 0:15

Mi sembra non avesse neanche un forellino. Ci feci attenzione apposta! Ora è il caso che lo smonti di nuovo o posso far finta di niente? :))
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
jpm
Moderatore
Messaggi: 6049
Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 19:15
Località: San Marino

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#17 Messaggio da leggere da jpm » mercoledì 29 gennaio 2014, 0:25

In quello che ho visto era sulla piega interna della parete principale, molto vicino al cilindro centrale.
Secondo me, essendo così vicina al centro non credo influisca molto se è sopra o sotto... ma se ti capita di metterci le mani dagli una controllata.
Non si sa mai
SAAB 900 SE Talladega Sensonic my1997

Avatar utente
desertstorm
Consigliere
Messaggi: 19703
Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 21:50
Località: Napoli
Contatta:

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#18 Messaggio da leggere da desertstorm » mercoledì 29 gennaio 2014, 7:09

jpm ha scritto:Se non ha il "pirulino" (in inglese: jiggle pin) ha un forellino (bleed notch)... che va comunque posizionato verso l'alto.

Grazie Desertstorm (la sua funzione è proprio quella di non intrappolare l'aria nel circuito)...
... per avermi indirizzato verso lo studio del funzionamento della valvola termostatica.
C'è un piccolo mondo racchiuso lì dentro :))
:)) :)) :)) :))

ImmagineImmagineImmagine

9.3 Erik Carlsson ... p h o t o ... => ? <= ... s t o r y ... my desertstorm


Avatar utente
Lucantropo
Socio
Messaggi: 31528
Iscritto il: sabato 15 ottobre 2005, 17:13
Località: Bergamo

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#19 Messaggio da leggere da Lucantropo » mercoledì 29 gennaio 2014, 11:17

Pietro7 ha scritto:Io ho montato un termostato aftermarket che non aveva nessun pirulino. :eyeroll:
Il mio aveva il pirulino, ma non mi sono posto il problema se dovesse stare in alto o in basso.. :naive:

Immagine
9-3 Sport-Sedan Vector Sentronic, 2010. 2.0 turbo 220cv by MapTun
Ex: 9-3 Cabriolet Full Sport Package 1999 / 900 Talladega Cabriolet 1997 / 9000 Turbo 1991 / 900 Turbo Sedan 4p 1985.
+ Lexus CT200h


Avatar utente
sciacarlo
Utente
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 31 marzo 2015, 18:59

Re: B204 - Sost. Liquido Refrigerante, Termostato e Sens.Tem

#20 Messaggio da leggere da sciacarlo » venerdì 27 novembre 2015, 17:25

Le immagini non si caricano, è possibile reperirle da qualche parte?
SAAB 900 NG Cabrio 2.0 (131 cv) 1998

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti