Pagina 1 di 6

Turbocompressore 2.8 V6 Aero

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 21:32
da SAABTURBO
Ragazzi quardate che spettacolo l'impianto di sovralimentazione del 2.8 Turbo
Immagine

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 22:08
da giangiugni
Uno spettacolo in foto ma dentro il cofano si vede ben poco e il mio non è mai stato così lucido neanche da nuovo...

:D

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 22:50
da viggen
ma sei sicuro che è del 2.8v6,io avevo visto su un depliants che aveva due chiocciole di scarico
Immagine
a no mi sa che è proprio quello,allora mi hanno coionato

Inviato: lunedì 26 marzo 2007, 23:35
da Pietro7
Quello della foto di saabturbo è a doppia chiocciola. E infatti la aero monta quello. E' tutto regolare.

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 0:23
da cerry83
Io sta doppia chiocciola non la vedo proprio...ma doppia in che senso?

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 0:33
da Pietro7
Guarda, è sdoppiata!

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 9:37
da SAABTURBO
Esatto, è sdoppiata!!Che sarebbe come una chiocciola normale con due solchi separati!
E se non mi sbaglio ha addirittura 2 wastegate, mai vista una cosa del genere ragazzi...o sbaglio?

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 9:42
da SAABTURBO
Qualcuno riesce a postare il motore della 9-5 2.3 Aero 260cv?? 8) 8)

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 9:50
da Luca69
Immagine

:surp: :surp: :surp: :surp: :surp:

Re: Turbocompressore 2.8 V6 Aero

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 10:03
da Luca69
SAABTURBO ha scritto:Ragazzi quardate che spettacolo l'impianto di sovralimentazione del 2.8 Turbo
Immagine
Immagine

Articolo presentazione
http://www.saabusa.com/saabjsp/about/pr_050414v6.jsp

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 11:26
da viggen
no mi so sbagliato,io ho il depliant che fa vedere due giranti di scarico!!!!!
forse è un foto per far vedere l effetto delle chiocciole sdoppiate,ba;cmq quello è il motore del viggen e non del 9.5 aero 260cv.

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 12:36
da Pietro7
Il twin scroll ha due giranti. Anch'io ne vedo solo una, ma sarà per la prospettiva della foto. Per avercele, ce le ha!

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 13:12
da Luca69
viggen ha scritto:no mi so sbagliato,io ho il depliant che fa vedere due giranti di scarico!!!!!
forse è un foto per far vedere l effetto delle chiocciole sdoppiate,ba;

Nell'articolo che ho linkato c'é scritto:

"
..
* Twin-scroll turbocharger delivering approximately 9 pounds of boost (0.6 bar)
..
...The turbo system features a unique, twin-scroll turbocharger. It has an integral bypass valve and is fed by two exhaust ducts - one from each cylinder bank. Separating the exhaust gas pulses with two compressor zones improves gas flow and reduces energy loss.."
viggen ha scritto:cmq quello è il motore del viggen e non del 9.5 aero 260cv.
Lo so! C'é scritto "Viggen" sulla testa, ma qulla foto meritava di essere postata :l

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 16:36
da SAABTURBO
Luca69 ha scritto:
viggen ha scritto:no mi so sbagliato,io ho il depliant che fa vedere due giranti di scarico!!!!!
forse è un foto per far vedere l effetto delle chiocciole sdoppiate,ba;

Nell'articolo che ho linkato c'é scritto:

"
..
* Twin-scroll turbocharger delivering approximately 9 pounds of boost (0.6 bar)
..
...The turbo system features a unique, twin-scroll turbocharger. It has an integral bypass valve and is fed by two exhaust ducts - one from each cylinder bank. Separating the exhaust gas pulses with two compressor zones improves gas flow and reduces energy loss.."
viggen ha scritto:cmq quello è il motore del viggen e non del 9.5 aero 260cv.
Lo so! C'é scritto "Viggen" sulla testa, ma qulla foto meritava di essere postata :l
Scusa allora che rispondi a comodo tuo?

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 16:38
da SAABTURBO
Ragazzi, calma....!!! La foto che ho postato io è la foto del 2.8 V6 Twin Scroll quindi l'impianto di sovralimentazione è quello e basta!!

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 18:21
da SAABTURBO
Mi sono documentato meglio ed ho letto che i collettori di scarico sono in acciaio idroformato con iniezione dell'aria per raggiungere la temperatura ideale nel minor tempo possibile per le partenze a freddo, ma cosa significa esattamente tutto ciò?!

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 18:57
da giangiugni
Per esperienza tutto ciò serve a fare in modo che in 200 metri anche d'inverno il motore non sia più gelato... Nel mio caso in circa 1 km la lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento comincia già a salire...

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 19:31
da SAABTURBO
giangiugni ha scritto:Per esperienza tutto ciò serve a fare in modo che in 200 metri anche d'inverno il motore non sia più gelato... Nel mio caso in circa 1 km la lancetta della temperatura del liquido di raffreddamento comincia già a salire...
Gian, anche la mia a distanza di 1 Km inizia a salire!!
Qua stiamo parlando dei collettori di scarico, dove l'acqua c'entra poco o nulla!!!

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 19:36
da Lucantropo
in effetti è vero... immagino che questo serva per aumentare il calore vicino alla turbina prima del normale in modo che le "tirate a freddo" siano limitate in quanto il gruppo collettori-turbina va in temperatura più velocemente..

Inviato: martedì 27 marzo 2007, 20:07
da FedeAero
No ragazzi... Il tutto serve per mandare in temperatura il catalizzatore nel minor tempo possibile...

Fede