Turbocompressore 2.8 V6 Aero

Angolo riservato alle discussioni sui modelli più recenti di ultima generazione

Moderatore: Consiglio Direttivo

Regole del forum
Ogni volta che si apre un nuovo topic nelle sezioni tecniche bisogna:
- Aprire il topic nella sezione corretta in base al modello.
- Dare al topic un titolo adeguato.

Il titolo del topic deve contenere: modello e motorizzazione della tua Saab, anticipazione dell'argomento specifico della discussione.

Esempio di titolo corretto: "9-3NG 2.0T - Spia Check Engine accesa e difficoltà di avviamento"
Esempi di titoli scorretti: "Problemi", "Non parte", "Aiuto la mia Saab fatica ad accendersi".
Messaggio
Autore
Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

#21 Messaggio da leggere da SAABTURBO » martedì 27 marzo 2007, 20:44

FedeTid ha scritto:No ragazzi... Il tutto serve per mandare in temperatura il catalizzatore nel minor tempo possibile...

Fede
hhhmmmm...... ho qualche dubbio che tutto sto pòpò di roba serva solo per quello...!!!
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#22 Messaggio da leggere da FedeAero » martedì 27 marzo 2007, 20:56

SAABTURBO ha scritto:hhhmmmm...... ho qualche dubbio che tutto sto pòpò di roba serva solo per quello...!!!
I collettori in acciaio idroformato riducono al minimo l'assorbimento di calore da parte del collettore stesso, minimizzando le emissioni quando il motore è freddo. Dopo l'avviamento a freddo, un'iniezione d'aria (della durata massima di 30 secondi) all'interno di ciascun collettore favorisce la pre-catalisi dei gas di scarico: sviluppandosi controcorrente rispetto al convertitore catalitico principale, permette di raggiungere il prima possibile la temperatura d'esercizio.

Ti sei convinto ora?
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#23 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 28 marzo 2007, 1:14

si infatti,la ricerca per il riscaldamento piu rapido possibbile è mirata ad attivare nel minor tempo possibile il catalizzatore,che finche non entra in temperatura è piuttosto inutile!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#24 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 28 marzo 2007, 1:18

cmq regà di girante di scarico li cè nè una sola,e si vede anche la chiocciola sdoppiata che porta l aria solo verso una,sicuramente questa foto è stata scattata prima di sviluppare quello con due giranti,sono pronto a scommettere
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
SAABTURBO
Utente
Messaggi: 995
Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 19:52
Località: San Benedetto dei Marsi (AQ)

#25 Messaggio da leggere da SAABTURBO » mercoledì 28 marzo 2007, 10:08

viggen ha scritto:cmq regà di girante di scarico li cè nè una sola,e si vede anche la chiocciola sdoppiata che porta l aria solo verso una,sicuramente questa foto è stata scattata prima di sviluppare quello con due giranti,sono pronto a scommettere
Tu dici viggennaccio?!
Attuale: 9-3 OG Cabrio Viggen 230cv anno 2000 MapTun Stage 3
Ex: 900 NG Cabrio SE 185cv Turbo anno 1995
Ex: 9-3 NG Cabrio Aero TTid 180cv TwinTurbo anno 2008

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#26 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 28 marzo 2007, 12:55

Ma allora che senso avrebbe avuto sdoppiare la chiocciola e usare una girante sola? Secondo me non si vede dalla foto. Tutto qua.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
cerry83
Utente
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 8 luglio 2006, 11:47
Località: Ferrara

#27 Messaggio da leggere da cerry83 » mercoledì 28 marzo 2007, 14:29

Potrebbe essere una questione di flussi d'aria....per avere una migliore risposta ai bassi (infatti giangiugni dice che la sua non è per nulla brutale) probabilmente hanno scelto di sdoppiare la chiocciola. Però non so, non studio queste cose!!
Saab 9.5 Aero Wagon MY04
Saab 9000 turbo 16v MY89

Ex Saab 9.3 Aero Cabriolet MY03

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#28 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 28 marzo 2007, 16:31

Pietro7 ha scritto:Ma allora che senso avrebbe avuto sdoppiare la chiocciola e usare una girante sola? Secondo me non si vede dalla foto. Tutto qua.
ma se si ved ebenissimo la turbina,e poi come gia detto i flussi si direzonano solo da una parte se qualcuno ha mai visto una turbina dal vivo non può obbiettare questo
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#29 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 28 marzo 2007, 16:59

viggen ha scritto:e poi come gia detto i flussi si direzonano solo da una parte se qualcuno ha mai visto una turbina dal vivo non può obbiettare questo
Non ho capito, che vuoi dire?
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#30 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 28 marzo 2007, 19:04

Una turbina Twin Scroll non ha due giranti, come spesso erroneamente riportato da giornali e riviste, ma in realtà ha una separazione dei flussi di scarico provenienti dai cilindri (raggruppati a due a due per un motore 4 cilindri e tre a tre per un motore a sei cilindri) che arriva fino alla girante della turbina stessa.
Questo permette di sfruttare al meglio gli impulsi di pressione dei gas di scarico, evitando, al tempo stesso, delle onde di contro pressione che influirebbero negativamente sullo svuotamendo del cilindro che in qel momento si trova in fase di scarico.

Fede
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#31 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 28 marzo 2007, 19:12

FedeTid ha scritto:Una turbina Twin Scroll non ha due giranti, come spesso erroneamente riportato da giornali e riviste, ma in realtà ha una separazione dei flussi di scarico provenienti dai cilindri (raggruppati a due a due per un motore 4 cilindri e tre a tre per un motore a sei cilindri) che arriva fino alla girante della turbina stessa.
Questo permette di sfruttare al meglio gli impulsi di pressione dei gas di scarico, evitando, al tempo stesso, delle onde di contro pressione che influirebbero negativamente sullo svuotamendo del cilindro che in qel momento si trova in fase di scarico.

Fede
Ma perchè ci hai messo così tanto a intervenire??!! :D :D
FedeTid ha scritto:Una turbina Twin Scroll non ha due giranti, come spesso erroneamente riportato da giornali e riviste
Infatti! Io ho visto pure dei disegni dove avevano riportato due giranti. Da non credere. Ma non è che ci sono twin-scroll a una e due giranti? Sarà una cazzata, ma è assurdo che diano una descrizione così sbagliata!
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#32 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 28 marzo 2007, 19:18

Pietro7 ha scritto:Infatti! Io ho visto pure dei disegni dove avevano riportato due giranti. Da non credere. Ma non è che ci sono twin-scroll a una e due giranti? Sarà una cazzata, ma è assurdo che diano una descrizione così sbagliata!
Ho sentito dire ( ma non ricordo da chi) che sono in via di sviluppo quelle con due giranti, ma non ho mai visto uno schema di impianto con una doppia girante per la turbina... Non ho idea di come sia fatta!
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#33 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 28 marzo 2007, 19:21

FedeTid ha scritto:
Pietro7 ha scritto:Infatti! Io ho visto pure dei disegni dove avevano riportato due giranti. Da non credere. Ma non è che ci sono twin-scroll a una e due giranti? Sarà una cazzata, ma è assurdo che diano una descrizione così sbagliata!
Ho sentito dire ( ma non ricordo da chi) che sono in via di sviluppo quelle con due giranti, ma non ho mai visto uno schema di impianto con una doppia girante per la turbina... Non ho idea di come sia fatta!
Forse riesco a inserire una foto che ho trovato di una turbina a doppia chiocciola, mi sembra subaru. Cerco uno scanner...
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#34 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 28 marzo 2007, 19:26

Pietro7 ha scritto: Forse riesco a inserire una foto che ho trovato di una turbina a doppia chiocciola, mi sembra subaru. Cerco uno scanner...
No no.... Momento! Doppia chiocciola è esattamente come quella della SAAB 2.8 Aero, doppia girante è un'altra cosa!
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#35 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 28 marzo 2007, 19:30

senti io c ho il depliants della sport sedan nella pagina delle innovazione tecniche del motore mostrano due giranti di scarico,non so se lo mostrano per sintetizzare il rendimento del twin scroll cmq cè!!!!!
anche a me sembra molto strano perchè mi chiedo quell alberino cosi allungato come faccia a reggere le sollecitazioni ,ma se non l avevo visto con i miei occhi non l avrei mai scritto!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#36 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 28 marzo 2007, 19:35

viggen ha scritto:senti io c ho il depliants della sport sedan nella pagina delle innovazione tecniche del motore mostrano due giranti di scarico,non so se lo mostrano per sintetizzare il rendimento del twin scroll cmq cè!!!!!
anche a me sembra molto strano perchè mi chiedo quell alberino cosi allungato come faccia a reggere le sollecitazioni ,ma se non l avevo visto con i miei occhi non l avrei mai scritto!!!
Oh cacchio... Ti credo Fede, è solo che in tutti gli schemi e gli spaccati del 2.8 lo vedi anche tu che di girante ce n'è una sola! Come se fa?

Fede
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

viggen
Utente
Messaggi: 2962
Iscritto il: lunedì 26 settembre 2005, 22:09
Località: Roma (LAZIO)

#37 Messaggio da leggere da viggen » mercoledì 28 marzo 2007, 19:36

domani prendo il d. strappo la pagina e la posto!!!
Viggen stage XXXXXX oltre 700 N/M .

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#38 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 28 marzo 2007, 19:50

<<Detto questo torniamo al motore V6 della General Motors che invece adotta una soluzione ancora diversa: la doppia girante. Progettando un sistema fluidodinamico in grado di deviare il flusso sulla girante più piccola, per le basse portate, e sulla girante più grossa per le portate più alte è stato quindi possibile realizzare un sistema senza turbolag. Se provate una Opel Vectra OPC o una Saab 9-3 SportHatch vi potete rendere meglio conto di quanto detto. Si tratta di un motore veramente piacevole e divertente.>>

E' preso da http://www.engineforall.com/2006/05/29/ ... -turbo-gm/

Come leggete parla esplicitamente di due giranti, una piccola e una grande. :ù
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Avatar utente
FedeAero
Utente
Messaggi: 810
Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 23:26
Località: Milano

#39 Messaggio da leggere da FedeAero » mercoledì 28 marzo 2007, 20:02

Pietro7 ha scritto:<<Detto questo torniamo al motore V6 della General Motors che invece adotta una soluzione ancora diversa: la doppia girante. Progettando un sistema fluidodinamico in grado di deviare il flusso sulla girante più piccola, per le basse portate, e sulla girante più grossa per le portate più alte è stato quindi possibile realizzare un sistema senza turbolag. Se provate una Opel Vectra OPC o una Saab 9-3 SportHatch vi potete rendere meglio conto di quanto detto. Si tratta di un motore veramente piacevole e divertente.>>

E' preso da http://www.engineforall.com/2006/05/29/ ... -turbo-gm/

Come leggete parla esplicitamente di due giranti, una piccola e una grande. :ù
Ok, ma come ho scritto prima, nei vari schemi o spaccati del motore io la doppia girante non la vedo...
ex: Saab 9-3 2.0T Aero Cabrio 250cv e 365 Nm by Maptun

Avatar utente
Pietro7
Utente
Messaggi: 3237
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 19:43
Località: Roma

#40 Messaggio da leggere da Pietro7 » mercoledì 28 marzo 2007, 20:11

FedeTid ha scritto:
Pietro7 ha scritto:<<Detto questo torniamo al motore V6 della General Motors che invece adotta una soluzione ancora diversa: la doppia girante. Progettando un sistema fluidodinamico in grado di deviare il flusso sulla girante più piccola, per le basse portate, e sulla girante più grossa per le portate più alte è stato quindi possibile realizzare un sistema senza turbolag. Se provate una Opel Vectra OPC o una Saab 9-3 SportHatch vi potete rendere meglio conto di quanto detto. Si tratta di un motore veramente piacevole e divertente.>>

E' preso da http://www.engineforall.com/2006/05/29/ ... -turbo-gm/

Come leggete parla esplicitamente di due giranti, una piccola e una grande. :ù
Ok, ma come ho scritto prima, nei vari schemi o spaccati del motore io la doppia girante non la vedo...
Non volevo contraddirti. E' che non so proprio che pensare.
Immagine
------------------------------
Saab ng900 SE 2.0 Turbo
------------------------------

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti