Pagina 1 di 1

900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: giovedì 29 giugno 2023, 19:45
da Iroso
Salve a tutti,oggi ha smesso di funzionare l’aria condizionata ma la cosa che non capisco é che dopo un veloce controllo mi sono accorto che il compressore é in funzione,un po’ di bollicine (tante) nella specula del disidratatore ci sono ma la ventola non parte:
ora,dando come ipotesi la mancanza di gas,é corretto che la ventola non vada ma non dovrebbe anche automaticamente escludersi la frizione del compressore?
oppure il gas é sufficiente e di conseguenza il compressore lavora ma allora perché la ventola non attacca?Ventola che é ok visto che in coda attacca per raffreddare il liquido radiatore.
cosa comanda la partenza della ventola all’avvio del compressore?L’acc direttamente?Un relé?
Pensavo di far controllare prima di tutto la carica del gas come primo step ma mi resta sempre il dubbio che senza gas il compressore non dovrebbe proprio andare,come le altre auto che ho e ho posseduto
Qualche idea?
Grazie fin d’ora  :)

Re: 900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: venerdì 30 giugno 2023, 7:04
da Claudio75
Sicuramente la prima cosa da fare è controllare se c'è abbastanza gas nell'impianto, in auto che hanno 25 anni è probabile che ci siano delle perdite.
Nella mia 93 og avevo una piccola perdita dal compressore, e ultimamente dovevo ricaricare ogni anno.

Re: 900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: venerdì 30 giugno 2023, 11:56
da meme
Un consiglio che ti do è di cambiare anche il filtro sul circuito del gas, non lo fa quasi nessuno ma poi i tubi scoppiano o perdono per la troppa pressione, io ne ho dovuti  cambiare 3 grazie a un meccanico che poco ne capisce di clima e alla fine un altro ha scoperto che avevo il filtro intasato. I tubi preformati costano un botto.
Oggi tutti fanno ricariche, anche il distributore di benzina o il gommista ma fare il frigorista è un mestiere, non si mette solo dentro il gas alla buona...

Re: 900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: venerdì 30 giugno 2023, 11:59
da meme
Io invece non ho mai capito perchè il mio clima automatico a un certo punto smette di fare freddo e va in ricircolo nonostante tutto sembri a posto, gas, sensori etc, me lo ha sempre fatto, mentre ricordo che quello del 9000 era molto più efficiente, una ottima distribuzione di bocchette nell'abitacolo e un funzionamento continuo instancabile

Re: 900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: venerdì 30 giugno 2023, 12:03
da meme
Claudio75 ha scritto:
venerdì 30 giugno 2023, 7:04
Sicuramente la prima cosa da fare è controllare se c'è abbastanza gas nell'impianto, in auto che hanno 25 anni è probabile che ci siano delle perdite.
Nella mia 93 og avevo una piccola perdita dal compressore, e ultimamente dovevo ricaricare ogni anno.

Comunque il sistema per vedere le perdite è fare la ricarica con un tracciante fluorescente, poi con la lampada uv le rilevi. Esistono pure dei sigillanti che metti nel circuito se le perdite sono piccole. Lo sto usando e saprò dire se funziona, qualcuno li sconsiglia.

Re: 900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 18:42
da Iroso
Aggiornamento,il circuito era effettivamente scarico,c’erano in tutto 150g di freon su 800 che ci dovrebbero essere,caricato con tracciante che di sicuro c’é una perdita,l’ultima ricarica risale a due anni fa quando dovetti rifare la catena causa alberi di equilibratura bloccati,svelato anche il dubbio su ventola non funzionante,lei attacca quando la temperatura nel condensatore é troppo elevata,ero rimasto alle mie due vecchie classic nelle quali la ventola partiva subito quando premevi il tasto AC,in questa come nelle auto moderne é un po’ diverso..

Re: 900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 19:41
da Claudio75
La ventola se non ricordo male è azionata da un sensore situato da qualche parte sul circuito del climatizzatore.
Quando la pressione o la temperatura del gas supera un certo livello limite allora entra in funzione la ventola per raffreddare.

Dovrebbe essere così.

Re: 900 ng problemi (e dubbi) climatizzatore

Inviato: sabato 1 luglio 2023, 22:56
da Iroso
Claudio75 ha scritto:
sabato 1 luglio 2023, 19:41
La ventola se non ricordo male è azionata da un sensore situato da qualche parte sul circuito del climatizzatore.
Quando la pressione o la temperatura del gas supera un certo livello limite allora entra in funzione la ventola per raffreddare.

Dovrebbe essere così.

Si esatto,é proprio così però non so se a comandarla sia un pressostato od un sensore temperatura,magari qualcuno che ne sa ci può dire…