Pagina 1 di 2

900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 9:25
da macmario
Ho trovato una 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE del 1995 con circa 150k km .
Devo andarla a vedere fisicamente sapendo che c'è un fantomatico blocco della capote che va sostituito.
Io nn ne so' nulla , ma vedendo le vs discussioni su questo modello mi preoccupo un po'.

Io comunque venendo da altri cabrio posso confermare che tutte , proprio tutte hanno qualcosa ( ho avuto A.R. Duetto, Boxster 2700cc , SL 320 ) .

Oltre a quella ho in mira anche una 93 del 1997.

Un amico meccanico mi ha parlato bene di affidabilità meccanica ecc.
Anche lui sostiene che tutte le vetture in generale hanno qualcosa...............e quelle di cui si parla sui forum sono quelle che hanno problemi, perchè di quelle buone, nn si lamenta nessuno............ :)

Che dite, mi lancio?
Sono anche iscritto asi e questa entrerebbe nella mia ridottissima collezione da usare ogni tanto ed espressamente con il sole.

Non pretendo quindi assetti e cose strane. In genere, mi van bene come sono........per andar forte preferisco la moto :pirate:

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 9:38
da marcofinnista
Decisamente piu' affidabili le capote ad azionamento idraulico delle 9.3, anche li' ci sono problemi di vecchiaia dei cilindri idraulici ma il sistema totalmente elettrico delle 900NG e' veramente rognoso quando cominciano a sgranarsi gli ingranaggi dei bracci, cominciano a dare forfait i microswich che a loro volta rendono necessaria la riprogrammazione del sincronismo dei motori fattibile solo con il TECH II in Saab e da personale che ha avuto solida esperienza sullo specifico modello.

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 9:46
da macmario
Ma sti ingranaggi non si possono sostituire ogni tanto così da prevenire il problema?

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 13:18
da marcofinnista
Tutto si puo' cambiare ma non e' un lavoro semplice e nemmeno economico perchè come detto serve persona capace ed esperta, oltre il fatto che i pezzi nuovi non si trovano piu', anche se si trovassero costerebbero un occhio, se ne trovano di usati ma sono vecchi come i tuoi quindi se non hanno i denti sgranati sono sulla buona strada...

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 14:07
da GheSo
L'unico problema del sistema idraulico, è trovare qualcuno di comodo che faccia la revisione dei cilindri
Infatti avrai visto che nel forum, quasi la totalità delle problematiche derivano dalle 900NG

Ma questo non significa che stia dicendo che faccia schifo come auto

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 16:24
da macmario
quindi che fare con la " 900 " che ho trovato?
Il problema è endemico oppure dipende dall'uso scorretto o dalle volte che lo si impiega.............
E se si guasta c'è un modo manuale per provvedere?

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 18:22
da marcofinnista
Che si guasta non è certo ma le probabilita' sono consistenti data l'eta' media delle 900NG. I ricambi male o bene usati si riescono a trovare a prezzi ragionevoli (all'estero soprattutto).
Se si guasta e hai un'officina SAAB a portata di mano con personale formato 20 anni fa che ha laviorato molto su quei sistemi di capote allora ok, pagando, il problemi si risolvono, ma se non hai vicino alla tua citta' un'officina SAAB seria e professionale si complica tutto a dismisura, senza Tech II ad esempio e' impossibile fare una sincronizzazione dei movimenti che e' un po la base.
La capote comunque non si presta all'azionamento manuale. Dietro non si puo' agganciare se i motorini non funzionano.

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 18:46
da macmario
OK
sai sapere se un'officina è preparata, non è semplice, specie se un prodotto del genere nn l'hai mai avuto.
Io sono di Treviglio ( BG ) e ci sono 3 officine nei dintorno ( raggio 30 km ) Monza - Bergamo - Trezzano sul naviglio.
Sapete qualcosa su questi personaggi?

Grazie

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 20:26
da GheSo
Se sei di quelle zone, allora ti consiglio vivamente loro

http://www.dimensionemotori.it

Il nostro caro Manuel

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 13 novembre 2018, 20:36
da macmario
Sperando di non averne bisogno................ti ringrazio :)

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 13:01
da macmario

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 13:40
da HENRY
Difficile giudicare da quelle quattro foto..... in generale, io mi orienterei più sulla 9-3, magari Aero, non fosse altro che per il sistema di apertura del tettino, per la frizione idraulica e per altri particolari che la rendono un po' più attuale.

C'è da dire che la Talladega è una versione speciale della 900, con estetica ritoccata (spoiler, retrovisori in tinta, ecc.) e assetto più sportivo. L'esemplare delle foto, però non mi sembra in gran forma.....

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: mercoledì 14 novembre 2018, 20:02
da marcofinnista
Vai di 9.3, quella ha pure il motore B204L senza dubbio il piu' affidabile per le 9.3OG :))

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 15:13
da macmario
Visto 9.3
cielo capotte staccato sui sedili posteriori
Capotte che una volta aperta non si è richiusa, anche se il proprietario mi ha assicurato che subito dopo cn un po' si svitol , tutto ok.
Carrozzeria graffiata tutta ed anche in alcuni casi con segni profondi, un'ammaccatura leggera ma sul fianco post. sin.
Non so' come si chiamano , ma quei "buchi" sulla carrozzeria dietro il sedile anteriore che si aprono all'apertura della capote e poi si debbono chiudere una volta che la capote è nel baule, restano aperti,
I 4 spigoli del paraurti tutti segnati................
e pensare che avevo chiesto se c'erano difetti.................così ho perso un pomeriggio e i biglietti del treno x andare a vedere. :o(

Giudizio: no grazie

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 15:57
da marcofinnista
Mettiti l'anima in pace perchè trovare una macchina quasi perfetta richiede perdere un sacco di tempo ed alla fine ha anche un costo...le persone hanno parametri di valutazione delle auto alquanto soggettivi :o(
In foto le auto sembrano tutte belle ma dal vivo poi le cose possono cambiare di molto... :x

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 16:06
da macmario
quasi quasi mi compro una Toyota Celica 2.0i turbo 16V cat 4WD :pirate:

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 16:08
da Lucantropo
Purtroppo bisogna essere ESTREMAMENTE SEVERI nel giudicare gli annunci.

Io già di uno che fa le foto per vendere la macchina, raccattandole a c***o di cane tra quelle che già aveva, fatte un po' dove è capitato, con i cerchioni sporchi luridi, quindi senza nemmeno precucparsi di andare a lavarla per prensentarla decentemente, che nella descrizione scrive "full optional", quando ci stiamo riferendo ad una normalissima SE, la cui dotazione è assolutamente nella media... DIFFIDO. Diffido poiché rende l'idea dell'approssimazione della persona che vende la macchina, pertanto qualsiasi sua affermazione sarà altrettanto approssimativa.

E a giudicare dalla seduta del sedile del guidatore diffido anche dei 103.000km fatti in 20 anni, sì come no.

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 16:24
da macmario
...........no, per quello c'è un problema grave di salute.
Su quello niente da dire.
Però se uno mi dice che non c'è nulla da fotografare perchè è tutto apposto.......inoltre dimenticavo i segni della presenza di un cane a bordo, che benchè ami gli animali, i peli li odio.

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 16:44
da Lucantropo
Quale che sia il motivo alle spalle, per il quale non entro nel merito, purtroppo l'approssimazione rimane e i fatti te lo hanno confermato.

Ricordiamoci che le auto, così come le fighe, sembrano sempre più belle in foto di quanto non siano nella realtà.

Re: 900 2.0i turbo 16V Cabrio SE 1995

Inviato: martedì 20 novembre 2018, 21:11
da macmario
:D :D