Pagina 13 di 14

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 13:44
da GheSo
Montavi le ContiSport?

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: domenica 2 aprile 2023, 21:05
da angelo callegaro
si..tutti  i  numeri..tutte  uguali....come  non  averle......mai  sentite...puo'  darsi  che  sia  un  pregio...bucato  solo  una  volta  con  quelle  invernali  pero'....non  senti  mai  la  gomma  cosa  fa...se  stai  facendo  la  curva  e  se  sei  sul  bordo.....pero' forse  anche  altre  di  altre  marche  sono  cosi'...anni  fa  montai sulla  golf  pero'  delle  Michelin che  in  curva  ti  grattavano.....poi  pero'  piu'  trovate...forse  anche  le  Michelin  di  oggi  sono  cosi'......domani  lo constato...

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 13:43
da GheSo
A me son sempre piaciute invece
Tranne le 4 che facevano schifo, con le altre sempre trovato sterbene e mai trovate scivolose ( va beh, con l umidiccio delle prime gocce, sfido qualsiasi gomma a tenere )

Le ho lasciate perché durano poco, e anche questo è un bel segnale per me sulla loro qualità


Ma di poca spesa non direi però...

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: venerdì 7 aprile 2023, 20:03
da angelo callegaro
belle  anche  da  vedere...una  bel  colore  della  mescola..belle  anche  le  stampigliature  ma  soprattutto  belle  per  chi  ama  la  guida  sportiva..per  non  spendere  qualcosa  in  piu'  avevo  sempre  preso  le  continental...hanno  pero'  un  rovescio  della  medaglia...risentono  di  ogni  imperfezione  dell'  asfalto  e  quindi si  sente  tutto  in  maniera  dura,,,..  la guida  pero'  diventa  sportiva  ...divertente.....invece le  conti sono  piu'  morbide ..piu'  confortevoli ma  non  riesci  ad  andare veloce  come  con  queste perche'  le  senti  cedere....anche  le  prossime  invernali prendero' le  michelin.....a  proposito ne  esistono  di  ancora  piu'  sportive... devo  chiedere  il  prezzo...come  vedi  si  ritorna  sempre  la'...

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 22:27
da Luca69
Cambiato le onorevoli Goodyear Eagle F1 con le nuove Continental Sportcontact7 e devo dire che si sente un bel salto di qualità.
Vero che le Goodyear erano alla frutta, ma queste Continental mi hanno veramente stupito: fatti circa 400 km anche sotto un bel diluvio e devo dire che danno un'ottimo feeling sul volante e una tenuta ma soprattutto una precisione di guida notevole.
A livello di rumorosità non ho notato notevoli differenze.

Qui un confronto con le Bridgestone, le Pirelli e le Michelin:
https://www.youtube.com/watch?v=b0LO84gDVA4&t=1s

Certa la spesa non è proprio poca: a meno di non trovare qualche offerta, si viaggia tra i 600 e i 700 euro montate.

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: sabato 5 agosto 2023, 15:50
da angelo callegaro
attenzione  pero'  che  il  sette  parte  dalla  misura  dei  cerchi da  18......buoni  chilometri.....

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 11:19
da luro62
Montate le Continental Premiuncontact 7. Fatti circa 1500 km compreso il viaggio in Salento. Notato diminuzione consumo medio carburante. Da 6,2  per 100 km  a 5,6. Andatura al limite del codice 136 km/h  da GPS. Ottima tenuta sul bagnato.
 

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 14:27
da GheSo
Non poca la differenza di consumo!

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 16:24
da autoeconomo
luro62 ha scritto:
giovedì 10 agosto 2023, 11:19
Montate le Continental Premiuncontact 7. Fatti circa 1500 km compreso il viaggio in Salento. Notato diminuzione consumo medio carburante. Da 6,2  per 100 km  a 5,6. Andatura al limite del codice 136 km/h  da GPS. Ottima tenuta sul bagnato.
 
Quali pneumatici avevi prima? Non pensavo che potessero influire così tanto sul consumo.

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: giovedì 10 agosto 2023, 23:50
da Iroso
É più o meno la differenza tra gomme estive ed invernali!!

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 15:09
da luro62
Prima avevo i Michelin 4 stagioni. La differenza anche solo di rumorosita' e' notevole. 
Ora sembra di viaggiare sul velluto. 

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 16:33
da GheSo
Beh
Le 4s son più tassellate delle estive

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: lunedì 28 agosto 2023, 0:10
da vinsempre
Ho appena scoperto che non producono più le Federal 595 RS-R !!!!! :v Sul sito del produttore non sono più riportate :x .......spero solo che vengano rimesse in produzione, ma dubito :( in rete non sono disponibili quasi da nessuna parte; solo qualche venditore ebay che, attualmente, offre quelle che penso siano le ultime rimanenze ad un prezzo più alto rispetto a quanto - poco - si pagano di solito. Eh si, perchè di solito sono anche economiche!!


Sono da anni le mie gomme di riferimento, e sarà difficile per me sostituirle; è vero che si consumano precocemente (minimo 20.000km, max 35.000km.....sempre facendole girare parecchio sul cerchio, dx/sx/ant/post) ma questo poco mi importa: la cosa che per me conta sono le loro performance incredibili!!! Asciutto, bagnato, perfino un viaggio con la neve seria! Anche di inverno, se le tocchi dopo l'uso, sono sempre morbide e calde :dealer: precisione/tenuta/inserimento/sicurezza, tutto al TOP!


Le uso su tutte le mie auto (9000, c900, Volvo 850) e tutte della stessa identica misura (205/50/16): in questi ultimi 6/7 anni ne ho comprati 7 treni, e ad oggi cumulativamente ho percorso oltre 140.000 km con tutte le auto (ma ho ancora da finire i 3 treni ora montati, ognuno di loro ancora con diverse migliaia di km davanti.....vi farò sapere il dato definitivo fra qualche anno :D ).

Ma quando sarà l'ora, con cosa le sostituirò? ........sono già disperato :( le successive RS-RR, che mal digerisco esteticamente (tuttavia ci passerei sopra se fossero all'altezza delle precedenti), non le producono della misura che serve a me.

 

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: martedì 29 agosto 2023, 9:35
da Iroso
vinsempre ha scritto:
lunedì 28 agosto 2023, 0:10
Ho appena scoperto che non producono più le Federal 595 RS-R !!!!! :v Sul sito del produttore non sono più riportate :x .......spero solo che vengano rimesse in produzione, ma dubito :( in rete non sono disponibili quasi da nessuna parte; solo qualche venditore ebay che, attualmente, offre quelle che penso siano le ultime rimanenze ad un prezzo più alto rispetto a quanto - poco - si pagano di solito. Eh si, perchè di solito sono anche economiche!!


Sono da anni le mie gomme di riferimento, e sarà difficile per me sostituirle; è vero che si consumano precocemente (minimo 20.000km, max 35.000km.....sempre facendole girare parecchio sul cerchio, dx/sx/ant/post) ma questo poco mi importa: la cosa che per me conta sono le loro performance incredibili!!! Asciutto, bagnato, perfino un viaggio con la neve seria! Anche di inverno, se le tocchi dopo l'uso, sono sempre morbide e calde :dealer: precisione/tenuta/inserimento/sicurezza, tutto al TOP!


Le uso su tutte le mie auto (9000, c900, Volvo 850) e tutte della stessa identica misura (205/50/16): in questi ultimi 6/7 anni ne ho comprati 7 treni, e ad oggi cumulativamente ho percorso oltre 140.000 km con tutte le auto (ma ho ancora da finire i 3 treni ora montati, ognuno di loro ancora con diverse migliaia di km davanti.....vi farò sapere il dato definitivo fra qualche anno :D ).

Ma quando sarà l'ora, con cosa le sostituirò? ........sono già disperato :( le successive RS-RR, che mal digerisco esteticamente (tuttavia ci passerei sopra se fossero all'altezza delle precedenti), non le producono della misura che serve a me.

 
Questa é proprio una pessima notizia,le Federal le monto anch’io e proprio su tuo consiglio……
Hai preso in considerazione le Yokohama Advan Neova?
 

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: martedì 29 agosto 2023, 11:53
da autoeconomo
luro62 ha scritto:
venerdì 11 agosto 2023, 15:09
Prima avevo i Michelin 4 stagioni. La differenza anche solo di rumorosita' e' notevole. 
Ora sembra di viaggiare sul velluto. 

Avevo preso la mia 9-3NG con delle 4 stagioni Michelin, ho festeggiato quando me ne sono liberato, mai più 4s. Vero che avevano quasi 30.000km, ma leggevo che arrivano a 40-50 senza problemi (non oso pensare con quali rischi per la sicurezza).

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: martedì 29 agosto 2023, 16:59
da vinsempre
Iroso ha scritto:
martedì 29 agosto 2023, 9:35
Questa é proprio una pessima notizia,le Federal le monto anch’io e proprio su tuo consiglio……
Hai preso in considerazione le Yokohama Advan Neova?
  

Le sto guardando, sembrerebbero una valida alternativa ...  :neutral: approfondirò :neutral:

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: mercoledì 30 agosto 2023, 21:17
da AeroGT
Io ho le Neova su una MX5. Per quel tipo di auto sono (a mio parere) il top... sicuramente non sono economiche o "primo prezzo"... anzi

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: giovedì 31 agosto 2023, 21:15
da Iroso
AeroGT ha scritto:
mercoledì 30 agosto 2023, 21:17
Io ho le Neova su una MX5. Per quel tipo di auto sono (a mio parere) il top... sicuramente non sono economiche o "primo prezzo"... anzi

Ormai costa tutto molto,anche le Federal nell’ultimo anno erano aumentate parecchio

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 22:33
da huskywr240
Le yokohama Advan sportive sono tra quelle con la spalla piu' rigida che migliora precisione e risposta ai comandi, oltre che minor coricamento in curva e quindi inserimento piu' rapido.
In alternativa le bridgestone sportive Potenza S007
Anche Pirelli non sono male, ad ora monto le Pzero nero.
Se una gomma e' comoda non puo' essere sportiva in senso stretto.
Le Michelin tanto blasonate le odiavo per via della spalla piu' morbida, ma si parla di tempo fa, ad oggi potrebbero esser migliorate.

Re: PNEUMATICI POCA SPESA TANTA RESA

Inviato: mercoledì 20 dicembre 2023, 23:36
da Iroso
huskywr240 ha scritto:
mercoledì 20 dicembre 2023, 22:33
Le yokohama Advan sportive sono tra quelle con la spalla piu' rigida che migliora precisione e risposta ai comandi, oltre che minor coricamento in curva e quindi inserimento piu' rapido.
In alternativa le bridgestone sportive Potenza S007
Anche Pirelli non sono male, ad ora monto le Pzero nero.
Se una gomma e' comoda non puo' essere sportiva in senso stretto.
Le Michelin tanto blasonate le odiavo per via della spalla piu' morbida, ma si parla di tempo fa, ad oggi potrebbero esser migliorate.
Si ma si parlava di 205/50-16,alcune di quelle da te citate non ci sono in quella misura,é il problema di quelle misure un po’ strane,fosse 205/55-16 ne troveresti a miliardi